• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit
    • Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale
    • Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader
    • Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio
    • Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ
    • La produzione del futuro è flessibile per Omron
    • Giclée e Transizione 4.0, un connubio possibile?
    • I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»ANIE: mercato dell’automazione in ripresa
    Approfondimenti

    ANIE: mercato dell’automazione in ripresa

    Di Redazione BitMAT23/05/2017Updated:10/02/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cresciuto del 4,7% anno su anno. Rispetto ai livelli pre crisi ci attestiamo ad un +10%

    Se la tecnologia è la magia di SPS, la fiera italiana dell’automazione in scena a Parma in questi giorni, si può dire che questa magia sta impattando sull’Italia per riportarla ad uno scenario pre crisi, con tassi di crescita continui, anche se non altissimi.

    A mostrare il suo ottimismo durante il convegno di apertura della manifestazione è Fabrizio Scovenna, neo presidente di ANIE Automazione, associazione che riunisce circa 100 realtà e rappresenta nel sistema confindustriale l’industria italiana delle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche.

    Il 2017 è il quarto anno di crescita consecutivo, con una crescita anno su anno del 4,7%. Il fatturato del settore ha superato i 4,4 miliardi di euro e ci si attesta ad un +10% rispetto al 2009.
    Tutte le famiglie stanno andando molto bene e in particolare, la novità, è l’andamento positivo delle linee di prodotto legate all’implementazione del piano industry 4.0, che sta dando una importante spinta al settore. Tra i settori che hanno avuto i risultati più importanti: il telecontrollo, il networking e le apparecchiature wireless.

    Positivo il parere di Scovenna per il 2017. I primi mesi hanno mostrato che si è sulla strada giusta. Il piano Calenda sta creando fermento e frizzantezza nel mercato e avrà probabilmente un effetto maggiore nella seconda parte dell’anno. I dati di export nei primi mesi dove i costruttori di macchine e la meccanica la fanno da padrone sono dei viatici negli anni a venire.

    “L’Industria 4.0 è un processo in corso in tutto il manifatturiero mondiale e l’Italia che è il secondo sistema manifatturiero in Europa non può perdere questo tipo di trasformazione. Per partecipare a questo contesto sempre più agguerrito l’automazione è uno dei mezzi privilegiati che può aiutare sia i costruttori di macchine che esportano all’estero e gli utilizzatori finali a trasformare il contesto competitivo e renderlo sempre più innovativo”.

    Tra gli obiettivi dell’associazione: il proselitismo, la digitalizzazione in corso e il supporto alle pmi nel loro processo di internazionalizzazione.

    SPS è stata anche l’occasione per lanciare l’Osservatorio sulla cybersecurity nel quadro della collaborazione tra IT e OT.

    ANIE Automazione automazione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023

    I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?

    24/01/2023

    Momento di effettuazione dell’investimento, un’altra precisazione

    17/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare