• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens
    • COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens
    • ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende
    • Tecnologie emergenti nella supply chain: Ubiquicom c’è
    • Raffinerie 4.0 e più sostenibili con l’AI di AVEVA
    • M.AR.C modernizza i processi con Vendor
    • FasThink lancia il sito di nuova generazione Pick2Light
    • Il software digital twin di Schneider Electric rivoluziona la progettazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Agenda»Un premio per le startup innovative
    Agenda

    Un premio per le startup innovative

    Di Redazione BitMAT02/08/2017Updated:10/02/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Industrial digital transformation 4.0” premia le aziende capaci di proporre progetti davvero innovativi, che dovranno essere presentati entro il 9 settembre

    Il business incubator Digital Magics ha lanciato la call for innovation “Industrial digital transformation 4.0”.

    La Call è rivolta a tutte le startup italiane che sviluppano tecnologie digitali e modelli di business innovativi nel settore industriale manifatturiero: dall'edilizia alla metallurgia e siderurgia, dall'impiantistica all'automotive, dalla meccatronica ed elettronica all'industria del vetro, della carta, del legno, della ceramica, della gomma, della plastica e del cemento.

    L’obiettivo di questa Call for Innovation è individuare le migliori neoimprese digitali in grado di innovare, migliorare e garantire:

    • • i processi di produzione e la qualità del prodotto nella logica di integrazione (servitization)

    • • le attività di riconoscimento visivo (visual recognition) di oggetti o persone, per il controllo qualità o per la manutenzione, grazie allo sviluppo di algoritmi

    • • la salute e la sicurezza dei clienti finali e dei dipendenti che lavorano su linee di produzione, costruzioni e cantieri, indossando dispositivi connessi (IoT wearable)

    • • la produzione, manutenzione e ricerca & sviluppo con strumenti di realtà aumentata (augmented reality).

     

    Per partecipare alla Call “Industrial digital transformation 4.0” è necessario fare l’application, entro il 9 settembre, sulla piattaforma http://industrialrevolution.digitalmagics.com creata per ospitare tutti i progetti che le startup italiane stanno sviluppando.

    Le 10 startup più interessanti, selezionate fra tutte quelle che avranno inviato la propria candidatura, parteciperanno lunedì 9 ottobre all’evento di Pitch all’interno del campus di coworking Talent Garden Milano Calabiana.

    I finalisti avranno l’opportunità di presentare i loro progetti alla Giuria della Call. Le 10 startup finaliste avranno la possibilità di intraprendere percorsi di partnership commerciale con le aziende partner e i clienti di Ibm – che operano nel settore dell’industria manifatturiera, nell’ottica dell’Open Innovation – oltre a essere supportate dall’affiancamento tecnologico di Ibm, per accelerare e sviluppare il loro business.

     

    Digital Magics ha lanciato la call for innovation Industria 4.0 Industrial digital transformation 4.0 Innovazione premio startup
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens

    22/07/2022

    Tecnologie emergenti nella supply chain: Ubiquicom c’è

    18/07/2022

    Il software digital twin di Schneider Electric rivoluziona la progettazione

    13/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022

    EMERSON: la realtà aumentata negli impianti a prova di futuro

    13/06/2022

    EMERSON: focus su edge e realtà aumentata

    13/06/2022
    In Evidenza

    Tecnologie emergenti nella supply chain: Ubiquicom c’è

    18/07/2022

    Il software digital twin di Schneider Electric rivoluziona la progettazione

    13/07/2022

    SPS: appuntamento dall’8 al 10 novembre 2022 a Norimberga

    12/07/2022

    La Marzocco si racconta: artigianato 4.0 e made in Italy

    01/07/2022

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens

    28/07/2022

    COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens

    22/07/2022

    ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende

    20/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare