• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani
    • Produzione più intelligente grazie all’edge computing
    • Maturità digitale: a che punto sono le aziende manifatturiere?
    • Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali
    • Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023
    • Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna
    • CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0
    • AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Angelo Giuliana (Meditech 4.0) plaude il finanziamento Mimit
    Approfondimenti

    Angelo Giuliana (Meditech 4.0) plaude il finanziamento Mimit

    Di Redazione BitMAT20/02/2023Updated:21/02/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Angelo Giuliana, direttore generale del Competence Center Meditech 4.0, commenta l’investimento in risorse deciso dal Mimit

    Angelo Giuliana

    Angelo Giuliana (nella foto in alto), direttore generale del Centro di Competenza Meditech 4.0, ha commentato con palese entusiasmo il via libera allo stanziamento di 350 milioni di euro per l’innovazione deciso dal Mimit.

    Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha, infatti, dato il via libera a uno stanziamento di per finanziare i centri di trasferimento tecnologico nel nostro Paese. La misura, prevista dal PNRR alla missione 4, serve al potenziamento e all’estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria così da incoraggiare l’erogazione alle imprese, nonché alle pubbliche amministrazioni, di servizi tecnologici avanzati e innovativi focalizzati su tecnologie e specializzazioni produttive di eccellenza.

    La notizia è stata accolta con comprensibile entusiasmo proprio da Angelo Giuliana, secondo cui: «È un’ottima notizia per la rete dei Competence Center, che in questi anni hanno dimostrato di saper fare squadra per favorire la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese italiane, ma è anche una firma di grande importanza per le imprese e per la trasformazione del tessuto produttivo italiano, pronto a spiccare un grande salto in avanti grazie alle potenzialità delle tecnologie abilitanti».

    «Il rifinanziamento – prosegue Giuliana – è un segnale di fiducia, che testimonia il ruolo chiave svolto dai Competence Center come motore di innovazione e trasferimento tecnologico».

    In aggiunta, l’annuncio del finanziamento assume per il Centro di Competenza Meditech 4.0 un’ulteriore valenza strategica. Consente, infatti, anche agli Edih e ai Seal of Excellence di entrare nel vivo delle loro attività.
    In tal senso, come sottolineato ancora da Giuliana, si tratta di un’ottima opportunità per i territori. Proprio Meditech 4.0, infatti, è tra i protagonisti di ben tre dei 13 progetti approvati dalla Commissione europea.

    Il Mediterranean Competence Center 4 Innovation è, infatti, partner dell’Edih P.R.I.D.E. di Heritage SmartLab, e di Artes 5.0 Restart Italy, oltre che di Ap-Edih, che ha ottenuto il Seal of Excellence da Bruxelles, il marchio di eccellenza che la Commissione UE conferisce a quei progetti ammissibili a contributo ma non finanziabili per carenza di forni.

    Angelo Giuliana Competence Center Meditech 4.0 Mimit Ministero delle Imprese e del Made in Italy
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani

    29/03/2023

    Produzione più intelligente grazie all’edge computing

    28/03/2023

    Maturità digitale: a che punto sono le aziende manifatturiere?

    28/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani

    29/03/2023

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023

    Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL

    23/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Industry 4.0, il contesto e le sfide di domani

    29/03/2023

    Produzione più intelligente grazie all’edge computing

    28/03/2023

    Maturità digitale: a che punto sono le aziende manifatturiere?

    28/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare