Mipu ha condiviso l’intervento delle CEO e Co-founder Giulia Baccarin al Sicily Business Forum sul ruolo dell’AI nella sostenibilità aziendale.
Autore: Redazione BitMAT
Il Piano Transizione 4.0 presenta una serie di novità e cambiamenti per il 2023: il Credito d’Imposta scende al 20%, ma è ancora possibile recuperare i vecchi investimenti
Si terrà il 21 marzo a Bologna il secondo meeting dedicato al futuro del lavoro. Si discuterà sulle trasformazioni in corso e sulle prospettive future. Molti gli interventi in programma.
CADEL inaugura una nuova sede risponde ai più severi requisiti della sostenibilità in chiave 4.0 davanti a un parterre di primo piano
Con il programma AVEVA Flex Subscription l’azienda permette ai suoi clienti di usufruire di una versione sempre aggiornata del software monitorando i costi.
Angelo Giuliana, direttore generale del Competence Center Meditech 4.0, commenta l’investimento in risorse deciso dal Mimit
Per avere una visione olistica della Fabbrica 4.0 Zerynth presenta la piattaforma IoT basata sull’Intelligenza Artificiale.
L’agente virtuale Becky ha suggerito due acquisti nel momento in cui la materia prima era più conveniente, facendo risparmiare a La Cibek il 6%.
Secondo Atos Italia e The European House – Ambrosetti, il Digital Twin aumenta la produttività e serve ad abbattere i costi ambientali
Da due decenni ally Consulting affianca OMPM nel suo percorso di digital transformation e, considerando gli ottimi risultati ottenuti, la collaborazione continuerà.
Incas SSI SCHÄFER ha stretto una partnership con Retelit per portare la fabbrica intelligente ai clienti del settore tessile
È stata rinnovata la collaborazione tra Comau e il Politecnico di Bari per lo sviluppo congiunto di progetti innovativi che comprendono anche robotica industriale e digitalizzazione.
La 2022 Global Tech Trends Survey di Equinix rivela che il 77% dei leader IT a livello globale considera i Digital Twins una priorità
Con “Lombardia Innovativa” la quale Regione intende promuovere e valorizzare la ricerca e innovazione riconoscendo Modelli Innovativi
Alla nuova rete d’impresa M-APPERÒ aderiscono le società Air-Connected Mobility, Fasternet, Ipre e Streparava
Omron ha presentato la sua visione sulla produzione del futuro midterm, insieme ai partner Nokia, AIDAM, Omron Automotive Electronics Italy
Giclée” è il neologismo che descrive il processo di stampa su carta o tela, di opere d’arte digitali. Una forma artistica che può sfruttare le Transizione 4.0?
Scade il 31 gennaio 2023 l’ultima proroga per la presentazione dell’autodichiarazione per gli aiuti di Stato
Alle porte di Bologna si trova la Lean Factory School di Bonfiglioli Consulting e qui, manager, imprenditori, responsabili di servizio e di processo delle aziende imparano facendo.
Proroga al 31 dicembre 2023 del credito di imposta per investimenti destinati a strutture produttive nelle regioni del Mezzogiorno (Bonus Sud)