Stormshield amplia il suo portafoglio di soluzioni e annuncia un nuovo firewall industriale per la tutela di ambienti OT, che può essere integrato nell’infrastruttura esistente senza richiedere modifiche
Autore: Massimiliano Cassinelli
Edge computing, connettività, intelligenza artificiale e food & beverage sono i quattro pilastri della proposta di Advantech a SPS
Paolo Stevanin di Cognex ci anticipa i prodotti e le tecnologie di visione artificiale che vedremo a SPS
Il 25 maggio, dalle 14:00 alle 17:00, a SPS un incontro voluto dagli ingegneri per spiegare che il Piano Transizione 4.0 (ex Industria 4.0) può diventare un pericolo
Il Decreto Energia e Investimenti porta al 50% il credito d’imposta per i beni immateriali e rafforza la formazione 4.0
Dal 18 maggio, al via le richieste per 678 milioni di euro destinati a finanziare investimenti che prevedono l’utilizzo delle tecnologie abilitanti afferenti al piano Transizione 4.0
Con il decreto del 18 marzo sono operativi gli accordi per l’innovazione. Le domande per finanziare R&S potranno essere presentate dall’11 maggio
Grazie alla proroga, sarà possibile godere del credito d’imposta del 50% per i beni interconnessi entro il 31 dicembre, a fronte dell’anticipo versato nel 2021
Gli investimenti per le Pmi italiane sono indirizzati a progetti innovativi su tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico
Transizione 4.0/Federmacchine non si arrende: le 12 associazioni federate scrivono al ministro Giancarlo Giorgetti
Il Decreto Decreti-Ter amplia il Credito d’imposta ai grandi progetti Transizione 4.0 ed assegna il controllo al Ministero delle Finanze
L’agenzia delle Entrate torna a spiegare quale agevolazione spetta alle aziende che realizzano l’interconnessione in ritardo dei beni Industria 4.0
Il Decreto Sostegni ter stanzia 390 milioni di euro per le attività colpite dalla pandemia. 1,2 miliardi per contrastare i rincari energetici
Stanziato dal Ministero per lo Sviluppo Economico un miliardo di euro per investimenti in ricerca e sviluppo industriale
Le filiere industriali strategiche sono: automotive, microelettronica e semiconduttori, metallo ed elettromeccanica, chimico-farmaceutico, turismo, design, moda e arredo, agroindustria e tutela ambientale
Numerose le iniziative per le imprese previste dalla Finanziaria 2022. Ma non è stato chiarito il dubbio della cumulabilità di Transizione 4.0 con Bonus Sud e Sabatini in particolare
Dopo la firma del presidente Mattarella, la bozza della Legge di Bilancio passa all’analisi del Senato. Al momento sono confermati i tagli alle agevolazioni 4.0
Il Mise ha stanziato 15 milioni per acquisto di beni strumentali destinati agli ITS. Domande entro 3 dicembre.
La bozza della Legge di Bilancio prevede che, dal 2023, il Credito d’Imposta sarà tagliato drasticamente: dal 40% al 20%
Nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri viene specificato che verranno “rimodulate le misure di transizione 4.0”. L’annuncio sta creando apprensione tra le aziende, ma nel documento ufficiale non c’è traccia della “rimodulazione”