• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Serializzazione Rockwell Automation per i farmaci di Ibi Lorenzini

    Serializzazione Rockwell Automation per i farmaci di Ibi Lorenzini

    By Redazione BitMAT02/10/2017Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda farmaceutica di Aprilia (RM), contrasta con la contraffazione dei farmaci con Pharma Suite in anticipo sul regolamento europeo

    holistic-serialization-solution--graphic_280wContro il mercato della falsificazione dei prodotti farmaceutici, una delle più gravi minacce alla salute pubblica, Ibi Lorenzini ha implementato Pharma Suite, il software di Rockwell Automation per garantire sicurezza, controllo e trasparenza ai prodotti targati Ibi.

    In anticipo sul regolamento Ue 2011/62, che entrerà in vigore dal 2019, e che stabilisce le modalità di controllo sui farmaci per ridurre i rischi di contraffazione, l’azienda farmaceutica di Aprilia, in provincia di Latina, adotta le contromisure digitali tracciando i medicinali attraverso i numeri seriali per consentire l’identificazione dei prodotti rubati o contraffatti.

    Guidata da Camilla Borghese Khevenhüller, all’avanguardia sul fronte di Industria 4.0, e consapevole che per far fronte ai nuovi obiettivi comunitari è necessaria l’adozione di innovativi sistemi elettronici per identificare e tracciare in modo sicuro la prescrizione e la distribuzione dei medicinali, IBI ha adottato un sistema track-and-trace.

    Grazie a quest’ultimo è, infatti, possibile aumentare notevolmente la sicurezza del processo di produzione dei farmaci e veder garantita una maggiore trasparenza e responsabilità nella produzione, migliorando al contempo gli scambi logistici e l’identificazione dei prodotti rubati e contraffatti.

    Convinta che i numeri seriali stampati su ogni unità di vendita, su ogni scatola che contiene le singole unità e su ogni pallet che a sua volta ospita le scatole siano fondamentali per gestire l’intero processo di distribuzione, Ibi ha scelto la soluzioni di serializzazione di Rockwell Automation.

    Con la piattaforma di supporto per le aziende farmaceutiche e biotecnologiche PharmaSuite, Ibi intende anche aumentare la qualità del prodotto farmaceutico immesso sul mercato, oltre che la sicurezza e l’efficienza del servizio al paziente finale.

    Sviluppi futuri
    Uno degli obiettivi principali dell’utilizzo di questa soluzione è di aumentare il numero di linee con macchine di serializzazione installate per essere pronti alla serializzazione di tutta l’azienda. Per quanto riguarda il mercato italiano le linee di produzione saranno equipaggiate entro il 2020, nel mercato europeo nel 2018, mentre negli Stati Uniti sono già state predisposte.

    Inoltre, nel contesto di passaggio completo a Industria 4.0, si utilizzerà l’applicazione PharmaSuite per implementare la gestione del BR elettronico di produzione e un sistema MES che si integri con le soluzioni di monitoraggio della produzione esistenti in azienda.

     

     

    Ibi Lorenzini Pharma Suite Rockwell Automation Serializzazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.