• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Virtualizzazione? Proviamo a “toccarla”

    Virtualizzazione? Proviamo a “toccarla”

    By Massimiliano Cassinelli19/09/2017Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione del Forum Meccatronica, Team3D illustra le caratteristiche del Virtual Commissioning. Un appuntamento per comprendere i vantaggi della digitalizzazione, la colonna portante del Piano Industria 4.0

    La digitalizzazione del processo produttivo è una delle innovazioni alla base del Piano Industria 4.0. Come tutte le tecnologie davvero innovative è però poco conosciuta e, spesso, vissuta dalle aziende manifatturiere come qualcosa di ancora poco implementabile in un processo reale.

    Al contrario il Virtual Commissioning, ovvero l’esercizio di riprodurre il comportamento fisico di un macchinario o impianto in maniera virtuale attraverso una simulazione software, è oggi una realtà già usata in numerose aziende e sempre più accessibile anche alle Pmi italiane.

    Una dimostrazione concreta di queste opportunità verrà presentata il 26 settembre nel corso del Forum Meccatronica di Ancona.

    Ad illustrarla saràBArra mauro-150x150 Mauro Barra, Ceo di Team3d e fondatore dell’azienda: “Di virtualizzazione dei processi produttivi si parla molto negli ultimi anni, ma noi lavoriamo in questo ambito dal 1994 e, da allora, abbiamo maturato una notevole esperienza. Al punto che, da un decennio, siamo partner di Siemens, diventando il riferimento di maggior rilievo in Italia per la gestione di NX”.

    Barra è infatti uno dei principali esperti italiani di settore e, proprio nel corso del Forum Meccatronica, mostrerà i concetti base del Virtual Commissioning. “L’obiettivo finale dell’emulazione – spiega Barra – consiste nel testare tutti gli elementi progettati e le relative automazioni, tecnicamente controllate da PLC (Programmable Logic Controller), Motion Control, CNC (Computer Numerical Control) e HMI (Human Machine Interface) consentendo di testare lo sviluppo software per rimuovere gli errori del sistema prima di mettere in atto la costruzione dei componenti e dare il via all'intero processo manifatturiero”.

    Si tratta, quindi, di uno degli aspetti più innovativi della Meccatronica stessa, in quanto riesce davvero a coniugare le competenze meccaniche, elettriche ed elettroniche, consentendo così di ridurre i tempi e i costi di sviluppo di un nuovo progetto.

     

    Processi da rinnovare

    Si tratta di tematiche che Team3d conosce molto bene, in quanto l'azienda è uno dei partner di riferimento di Siemens in Italia, dove si occupa di vendita e formazione per le soluzioni CAD, CAM, CAE e PLM di Siemens PLM Industry Software.

    “Forti di queste competenza – sintetizza Barra – assistiamo le aziende nel delicato intento di rinnovare i processi aziendali e ridefinire la produttività, ovvero l'obiettivo primario per una realtà che vuole affacciarsi all’Industry 4.0. Anche per questo consigliamo manager e imprenditori nelle scelte di metodi e strumenti per sfruttare appieno le potenzialità di Industry 4.0. E l'appuntamento con il Forum Meccatronica rappresenta un'opportunità per conoscere i vantaggi e i possibili impieghi della digitalizzazione all'interno dei processi industriali.

     

     

    Ancona Barra Industria 4.0 Meccatronica NX Siemens Team3D virtualizzazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.