• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa
    • Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi
    • Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione
    • Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE
    • Smart Manufacturing Conference 2025: l’evento TIG al MADE di Milano
    • Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
    • Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Farmaceutico e sanitario: come gestire i dati?

    Farmaceutico e sanitario: come gestire i dati?

    By Massimiliano Cassinelli08/06/2021Updated:08/06/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel corso della virtual roundtable “Engagement for an Evolving Pharmaceutical & Healthcare Business Model” si tratterà di come il settore farmaceutico e sanitario possono gestire i dati

     

    L’evoluzione dei modelli di business nelle aziende del settore farmaceutico e sanitario sono sempre più orientati verso un sistema basato sull’analisi e sulla condivisione dei dati. In questo contesto il coinvolgimento di tutte le parti interessate nell’intero processo sta diventando un imperativo fondamentale del business.

    I consumatori, i partecipanti alla sperimentazione, gli investitori, le istituzioni sanitarie, i fornitori e i partner commerciali hanno tutti bisogno di informazioni e dati univoci e specifici per garantire l’efficacia del farmaco, la velocità della vendita, la corretta distribuzione sul territorio e somministrazione.
    Per rispondere in modo sempre più efficace a queste necessità Red Hat, grazie alle innovative tecnologie open source, offre un’architettura moderna basata su iDaaS (Intelligent Data as a Service) e CEH (Customer Engagement Hub) in grado di elaborare dati e informazioni da fonti diverse permettendo un agile e sicuro coinvolgimento di tutti gli stakeholder chiave nell’intero processo.

     

    Farmaceutico, ne parlano i professionisti

    Se ne parlerà, giovedì 17 giugno, nel corso della virtual roundtable Engagement for an Evolving Pharmaceutical & Healthcare Business Model. Un evento riservato ad un pool ristretto di Digital Leader delle realtà più importanti nel settore farmaceutico e sanitario del nostro paese.

    In questa occasione verranno presentate, in anteprima, le soluzioni open source di Red Hat nel mondo Healthcare & Pharma che, grazie all’architettura moderna basata su iDaaS (Intelligent Data as a Service) e CEH (Customer Engagement Hub), sono in grado di elaborare dati e informazioni in modo veloce e permettono un coinvolgimento agile e sicuro di tutti gli stakeholder protagonisti dell’intero processo. Sarete inoltre protagonisti di una Molecular Cocktail Experience creata in esclusiva per voi.

    L’evento sarà moderato da Marta Cagnola, giornalista de “Il Sole 24 Ore” e vedrà la partecipazione di Fabio Grassini, Sales Director Mid Market di Red Hat, Giorgio Galli, Manager Solution Architect di Red Hat, e Paul Jones, Pharma & Healthcare Strategist di Red Hat.

    All’evento saranno ammessi un numero limitato di professionisti del settore, per tale ragione è necessario iscriversi per ricevere il link di accesso riservato

    farmaceutico Red Hat sanitario Webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025

    Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!

    01/10/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.