- Obbligo di Polizza Assicurativa e perdita delle sovvenzioni
- Riduzione dei consumi, anche senza misura
- Transizione 5.0, si cambia… ma non troppo
- Visione artificiale e mondo dell’industria
- Nuovi modelli ZES Unica
- Fondo Transizione Industriale
- Approvati i modelli di comunicazione per la ZES Unica
- MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE
Browsing: Approfondimenti
Sino all‘8 aprile sarà possibile presentare le domande per accedere al Fondo per il sostegno alla Transizione Industriale
Approvati i modelli di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti nella ZES Unica
Concordato fiscale preventivo, possibilità di sanare gli anni precedenti, Transizione 5.0… Imprese e professionisti in corsa contro il tempo
Tutte le aziende che hanno completato gli investimenti prenotati con la ZES Unica hanno ottenuto l’intero credito d’imposta prenotato
Alberto Cantalù spiega come l’impiego di software per il monitoraggio e l’analisi dei consumi energetici rappresenti un vantaggio economico e fiscale per le aziende
Tra gli impianti per la produzione di energia termica utilizzata esclusivamente come calore di processo (con elettrificazione dei consumi termici) possono rientrare gli impianti solari termici
Alberto Cantalù di TeamSystem ci illustra le corrette modalità per accedere al credito d’imposta Transizione 5.0 riservato ai software
Veicoli agricoli e forestali, trattori e veicoli semoventi in alcuni casi ammissibili all’agevolazione Transizione 5.0 anche se con alimentazione Diesel. Ecco in quali casi fanno eccezione
Transizione 5.0 si conferma una norma scritta in modo confuso: arrivano nuovi chiarimenti su DNSH e normalizzazione
L’impianti fotovoltaico di autoproduzione e di autoconsumo può essere installato anche in un sito diverso rispetto alla struttura produttiva. Ma attenzione alla distanza
La Legge di Bilancio 2025 rilancia gli investimenti effettuati in area ZES dal 1 gennaio 2025 al 15 novembre 2025
Il presidente di Confindustria ricevuto al Mimit, che promette di cambiare le regole del Piano Transizione 5.0
Le imprese che operano nelle ZES possono beneficiare del Credito d’Imposta anche per investimenti successivi a quelli indicati nella prima comunicazione
Siamo abituati a vivere il nostro quotidiano senza più stupirci delle innovazioni tecnologiche che lo contraddistinguono. Queste, soprattutto in tempi…
Dal 1° ottobre sono aperte le domande per la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”. Queste le novità per le PMI italiane
Secondo Mimit e GSE i veicoli omologati per l’uso di combustibili fossili, non risultano agevolabili nemmeno a fronte dell’impiego di HVO o Biodiesel
Il nuovissimo decreto ministeriale del 20 settembre 2024 stabilisce quale sia il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione
Al sud Meglio ZES Unica + Credito Industria 4.0 rispetto al credito d’imposta offerto da Transizione 5.0
Se manca il credito nel cassetto fiscale, la ragione è nella necessaria compilazione di una nuova comunicazione integrativa
Il MIMIT ci stupisce ancora una volta e ha pubblicato la Circolare Operativa di Transizione 5.0 venerdì 16 agosto alle 19:30