Tutte le aziende che hanno completato gli investimenti prenotati con la ZES Unica hanno ottenuto l’intero credito d’imposta prenotato
Autore: Redazione BitMAT
Tra gli impianti per la produzione di energia termica utilizzata esclusivamente come calore di processo (con elettrificazione dei consumi termici) possono rientrare gli impianti solari termici
La società italiana Probiotical leader nel campo dei probiotici migliora i tempi di commercializzazione, la produttività, l’efficienza e la qualità grazie all’esperienza di Impresoft
Alberto Cantalù di TeamSystem ci illustra le corrette modalità per accedere al credito d’imposta Transizione 5.0 riservato ai software
Veicoli agricoli e forestali, trattori e veicoli semoventi in alcuni casi ammissibili all’agevolazione Transizione 5.0 anche se con alimentazione Diesel. Ecco in quali casi fanno eccezione
Transizione 5.0 si conferma una norma scritta in modo confuso: arrivano nuovi chiarimenti su DNSH e normalizzazione
L’impianti fotovoltaico di autoproduzione e di autoconsumo può essere installato anche in un sito diverso rispetto alla struttura produttiva. Ma attenzione alla distanza
M.C.A ha adottato la piattaforma Industrial IoT & AI di Zerynth per digitalizzare il proprio shop floor e migliorare la gestione operativa
La soluzione di video assistenza remota Acty consente a Salvagnini di migliorare l’efficienza del servizio clienti, ridurre i tempi di inattività e adottare una manutenzione proattiva grazie alla realtà aumentata
La Legge di Bilancio 2025 rilancia gli investimenti effettuati in area ZES dal 1 gennaio 2025 al 15 novembre 2025
Le imprese che operano nelle ZES possono beneficiare del Credito d’Imposta anche per investimenti successivi a quelli indicati nella prima comunicazione
Niagara Forum: Zola Predosa (BO) 22 ottobre 2024: Un evento in presenza di una giornata per approfondire le applicazioni della tecnologia IOT Tridium anche attraverso esperienze già realizzate e una ampia selezione di soluzioni hardware e software in mostra
Il nuovissimo decreto ministeriale del 20 settembre 2024 stabilisce quale sia il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione
Al sud Meglio ZES Unica + Credito Industria 4.0 rispetto al credito d’imposta offerto da Transizione 5.0
Se manca il credito nel cassetto fiscale, la ragione è nella necessaria compilazione di una nuova comunicazione integrativa
Il MIMIT ci stupisce ancora una volta e ha pubblicato la Circolare Operativa di Transizione 5.0 venerdì 16 agosto alle 19:30
Il raddoppio dello stanziamento per la ZES Unica 2024 apre nuove interessanti prospettive per chi abbia presentato domanda entro il 12 luglio 2024
Dal 31 Luglio 2024 (ed entro il 17 gennaio 2025) è possibile inviare comunicazione integrativa per i soggetti che hanno presentato le domande relative alla Zes Unica
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha comunicato il Credito d’Imposta Zes Unica è stato ridotto al 17,6668. Ma questa è la percentuale minima
Un ulteriore servizio promosso da Assolombarda: “Uno strumento per le aziende e per gli addetti ai lavori per analizzare in modo semplice e intuitivo gli orientamenti interpretativi dell’Amministrazione finanziaria”