Nasce la ZES Unica. Tra la novità, il Credito d’imposta al 50% con agevolazioni anche per i capannoni. Ma attenti ai nuovi limiti!
Autore: Redazione BitMAT
Si è tenuto a Pisa l’evento Zerynth Connect su Industria 5.0 per un’azienda sempre più digitalizzata, sostenibile e human-centered. Presenti all’evento più di 120 professionisti di importanti aziende italiane protagonisti della transizione digitale 5.0
Per la società di ricerca e selezione Robert Walters gli esperti di diversi campi sono essenziali per garantire il successo in Industria 4.0
Grazie ad AI e IoT, il progetto “Agricook Smart Farming” si candida a cuore dell’innovazione nel settore agroalimentare italiano
La Supply Chain 4.0 è un insieme di processi finalizzati a portare sul mercato un prodotto o servizio, trasferendolo dal fornitore fino al cliente ed è composta da quattro anelli principali: approvvigionamento, produzione, distribuzione e vendita
Investimenti sostenibili 4.0 prevede la concessione e l’erogazione di agevolazioni in favore di programmi di investimento proposti da piccole e medie imprese conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico
Connettività, performance ed affidabilità sono fondamentali per gestire e controllare le celle frigo utilizzate nell’ambito della ristorazione
Le grandi imprese possono presentare domanda di finanziamento, entro il 31 agosto 2023, per la domanda di agevolazione “Pacchetto investimenti – Linea Green”.
Secondo IFS le aziende manifatturiere hanno aumentato i profitti del 40% grazie alla trasformazione digitale.
Il futuro dell’industria manifatturiera è guidato da Intelligenza Artificiale e modelli collaborativi. Il progetto HARTU vuole farsi abilitatore di questo futuro.
Grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale, NPO Sistemi ha risolto i problemi di ammanchi nella produzione di stendibiancheria
Con l’implementazione della piattaforma in cloud Kubix Link La Sportiva avrà una visibilità completa su tutta la supply chain.
Federico Leproux (nella foto in centro), CEO di TeamSystem, spiega perché è fondamentale promuovere gli incentivi sugli investimenti digitali
Connected manufacturing è la soluzione con interfaccia aperta bidirezionale per collegarsi ai sistemi ERP e che digitalizza la produzione.
Confael dà vita a una tavola rotonda tra lavoratori e imprese per discutere tutte le implicazioni del passaggio all’Industria 5.0
Abbracciare il Futuro dell’IoT Industriale: le ultime soluzioni di EXOR International e CORVINA per una servitizzazione a prova di futuro
A SPS Italia 2023, LAPP ha presentato soluzioni all’insegna dell’innovazione nell’Industrial Communication e della sostenibilità
Si terrà presso l’Università Sapienza di Roma la prima edizione di Forum Cyber 4.0, Una due-giorni di dibattiti e di incontri sui temi della sicurezza informatica, organizzata da Cyber 4.0.
i3 CONTROL è la nuova piattaforma di automazione di Yaskawa, che propone un sistema di controllo completo dall’engineering all’hardware
Grazie alla partnership tra Hilscher e Siemens i Box e Panel PC SIMATIC sono collegabili a tutte le principali reti di comunicazione industriale con le schede PC cifX.