• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Automazione industriale: il mercato cresce del 13%

    Automazione industriale: il mercato cresce del 13%

    By Stefano Castelnuovo22/05/2018Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Raggiunti i 4,97 miliardi di euro. Si riduce il GAP con la Germania

    Investimenti Industry 4.0

    Sono molto positivi i dati del settore dell’automazione industriale registrati in Italia per il 2017 e presentati da Fabrizio Scovenna, Presidente di ANIE Automazione in occasione dell’ottava edizione di SPS.  Il mercato registra infatti un +13%, toccando quasi i 5 Miliardi di euro.

    “Il piano impresa 4.0 ha rivitalizzato gli investimenti nel settore manifatturiero portando ulteriore linfa ad in un comparto che ha registrato una crescita costante negli ultimi 5 anni, dopo il calo del 2012. Non solo: il mercato italiano ha addirittura superato del 10% i volumi pre-crisi del 2008. Nell’ultimo decennio si è rafforzato anche il contributo del canale estero: nel periodo 2008-2017 le esportazioni dirette hanno registrato un tasso di crescita medio annuo del 4%” ha spiegato un soddisfatto Scovenna, sicuro di come il nostro Paese stia recuperando il GAP che ha accumulato negli ultimi anni con la Germania.

    Ottime sono infatti le prospettive anche per il 2018: i primi dati relativi al primo trimestre dell’anno confermano il trend in crescita del settore dell’automazione industriale.

    Non mancano però le sfide da dover affrontare per il futuro: l’incremento registrato nel 2017 non deve essere considerato come un punto di arrivo, ma l’inizio di un nuovo corso per l’economia italiana, desiderosa di tornare ad essere un punto di riferimento in Europa e nel mondo. Maggiore apporto al mercato dell’automazione deve essere inoltre fornito dal Sud e isole che contribuiscono alla crescita del settore solo per il 3%. A fare da traino è il Nord Italia (85%), con il Centro che segue (12%).

    “E’ necessario che le imprese italiane avviino progetti di crescita a lungo termine con una pianificazione strategica dettagliata e supportata dalle iniziative del governo come il recente Piano Calenda. Particolare attenzione deve essere posta alla tematica delle competenze la formazione e lo sviluppo di skill sono un passaggio fondamentale per le imprese di oggi che vogliono operare in un contesto così dinamico e competitivo come quello attuale” ha concluso Scovenna.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    In Evidenza

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.