• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Come sarà la fabbrica digitale? Scoprilo a IoE Talks

    Come sarà la fabbrica digitale? Scoprilo a IoE Talks

    By Massimiliano Cassinelli30/04/2016Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Digitaliani e innovazione, imprese e trasformazione all’evento itinerante che accompagna l’Italia nell’Industry 4.0

    In occasione di SPS IPC Drives Italia, il 24 maggio prossimo alla fiera di Parma, si terrà la terza tappa di IoE Talks, l’evento organizzato da Cisco in collaborazione con Intel per esplorare le opportunità della trasformazione digitale nel nostro paese.

    Il tema dell’evento, che si svolge come convegno di apertura dell’edizione 2016 di SPS IPC Drives, è “La fabbrica in digitale”.

    Come tradurre ed esaltare l’eccellenza manifatturiera italiana nel nuovo linguaggio della digitalizzazione? Quali sono i grandi scenari entro cui si sta realizzando quella che molti definiscono “la quarta rivoluzione industriale”? Quali sono i nostri punti di forza e cosa possiamo imparare dall’esperienza di chi per primo nel nostro paese ha ripensato il proprio modo di fare industria in ottica digitale?

    Queste alcune delle domande che si vogliono lanciare e a cui daranno risposta, nel corso di una mattinata molto intensa, relatori provenienti dal mondo dell’impresa, della ricerca e delle istituzioni, per raccontare sulla base di esperienze personali e professionali, storie e percorsi, che possano ispirare una nuova generazione di imprenditori e lavoratori “Digitaliani” nel settore manifatturiero.

    “La storica vocazione manifatturiera del nostro paese oggi può acquistare una nuova voce digitale” ha commentato Agostino Santoni, amministratore delegato di Cisco Italia. “Tecnologie flessibili e potenti offrono l’occasione senza precedenti di tracciare un percorso verso il futuro profondamente italiano; aderente alle nostre specificità e alla nostra tradizione di eccellenza, che si fonda sulla centralità e sulla qualità delle persone all’opera nelle nostre imprese. Vogliamo condividere la sfida appassionante dell’innovazione con tutti i protagonisti di un settore decisivo per fare in modo che nei prossimi anni l’Italia smetta di inseguire e si ponga alla guida della trasformazione”.

    L’Agenda di IoE Talks

    IoE Talks si svolgerà dalle ore 9.30 alle 14.00 presso il Padiglione 4 della Fiera di Parma; la registrazione è già aperta e si può effettuare online.

    L’evento si aprirà con il saluto di Donald Wich e Francesca Selva – rispettivamente amministratore delegato e vice presidente Marketing & Events di Messe Frankfurt Italia, organizzatore di SPS IPC Drives –  e l’intervento in apertura di Agostino Santoni, amministratore delegato di Cisco Italia.

    Il Keynote Speech sarà affidato a Rik Vera, CEO di nexxworks; seguiranno poi tre sezioni di agenda dedicate a Digitaliani e Innovazione, Digitaliani e Imprese, Digitaliani e Trasformazione.

    • Sul tema Digitaliani e Innovazione interverranno Leda Bologni, responsabile piattaforme tecnologiche di ASTER; Carmine Stragapede, direttore generale di Intel Italia; Cecilia Laschi, professoressa ordinaria all’Istituto di BioRobotica presso la Sant’Anna, Scuola Universitaria Superiore di Pisa.
    • Per parlare di Digitaliani e Imprese interverrà Stefano Firpo, direttore generale per la politica industriale, la competitività e le PMI al Ministero dello Sviluppo Economico; seguiranno le testimonianze di due aziende italiane, Inpeco e La Marzocco, che racconteranno il loro percorso di digital transformation.
    • In chiusura sarà Agostino Santoni ad affrontare il tema Digitaliani e Trasformazione.
    Cisco Digitaliani IOE Talk SPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.