• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Gli ingegneri sezione B sono esclusi da Transizione 5.0?

    Gli ingegneri sezione B sono esclusi da Transizione 5.0?

    By Massimiliano Cassinelli11/06/2024Updated:11/06/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nicola Plasmati, ingegnere e amministratore del gruppo Facebook ingegneri sezione B, lo definisce “il decreto attuativo scritto peggio in tutta la storia della Repubblica Italiana”

    “Probabilmente è il decreto attuativo scritto peggio in tutta la storia della Repubblica Italiana”. Nicola Plasmati, ingegnere e amministratore del gruppo Facebook ingegneri sezione B, non ha gradito i contenuti del Decreto attuativo di Transizione 5.0 che, oltre a definire  le modalità di accesso ed i limiti del nuovo piano di incentivi, ha identificato anche le figure abilitate a rilasciare le perizie di conformità previste dalla Legge. In particolare Plasmati evidenzia che “da Transizione 5.0 sono stati esclusi come tecnici abilitati tutti i periti industriali, mentre sono stati inclusi al loro posto i periti agrari laureati. . E’ il mondo al contrario. Come è possibile escludere da Industria 5.0 proprio i periti industriali?”

    Lo sfogo di Plasmati va ancora oltre: “Sono stati esclusi tutti gli ingegneri elettronici di primo livello e tutti gli ingegneri gestionali e biomedici di primo e secondo livello. non c’è logicità in questo. Di contro sono stati inclusi tutti gli ingegneri iscritti alla sezione A, ma poi nell’elenco delle lauree abilitate viene specificata in maniera contraddittoria la  laurea triennale L7 (ingegneria civile ed ambientale) e la laurea triennale L9 (ingegneria industriale) che confluiscono invece nella sezione B. Quindi i laureati triennali in ingegneria L7 e L9 possono o non possono fare le attestazioni 5.0?”

    Laconica la conclusione di Plasmati: “Insomma un vero pasticcio, decreto scritto malissimo.  Non si capisce poi quali siano le competenze degli agronomi in ambito di elettronica ed energetica avanzata, visto che hanno studiato botanica, floricoltura e il tipo di serre per far crescere i pomodori”.

     

     

    decreto Ingegneri sezione B Plasmati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.