• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Nel 2025 i robot potranno svolgere il 52% dei lavori

    Nel 2025 i robot potranno svolgere il 52% dei lavori

    By Massimiliano Cassinelli18/09/2018Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo studio del Wef vede una rapida crescita dei lavori affidabili alle macchine, ma i nuovi posti di lavoro potrebbero essere più di quelli cancellati

     

    Entro il 2025, i robot potranno gestire il 52% dei compiti attualmente in mano ai lavoratori. É questo il dato, impressionante, diffuso da uno studio del WEF – World Economic Forum. Il dato, che risulta essere doppio rispetto alle stime attuali, è frutto di un'indagine che ha coinvolto i manager di 300 compagnie attive in tutto il mondo.

    Un dato apparentemente preoccupante, anche se gli stessi esperti sostengono che, attraverso un'adeguata formazione, si potranno creare più posti di lavoro rispetto a quelli che saranno affidati a software, robot e sistemi basati sull'intelligenza artificiale. Secondo lo studio, infatti, potrebbero essere creati “133 milioni di nuovi ruoli", a fronte dei 75 milioni cancellati dai sistemi automatizzati.

     

    Dove vincono i robot

    Lo studio “The Future of Jobs 2018”, elaborato dal Wef, ritiene che i robot sostituiranno, in breve tempo, gli umani nei settori della contabilità, della gestione clienti, industriale, postale e di segreteria. Di contro si prevede una crescita nelle attività in cui rimangono preponderanti le abilità umane. Favoriti, quindi, i ruoli nell'ambito di vendite, marketing e servizio clienti.

    In questo scenario, quindi, rimane fondamentale la riqualificazione dei lavoratori, chiamati a potenziare le proprie capacità nell'ambito “della creatività, del pensiero critico e della persuasione".

     

     

    disoccupazione lavoro robot Wef
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.