• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Sostegno a microimprese e piccole imprese

    Sostegno a microimprese e piccole imprese

    By Massimiliano Cassinelli21/02/2024Updated:21/02/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il bando sostiene gli investimenti finalizzati alla costituzione di nuove imprese (microimprese e piccole imprese) e allo sviluppo di imprese esistenti in ambito extra-agricolo

    È oramai al via il “Bando di Sostegno per l’implementazione delle operazioni nell’ambito della strategia SLTP” (Sostegno locale di tipo partecipativo). Si tratta, nella sua versione corretta, del bando di “Sostegno alla costituzione ed allo sviluppo di microimprese e piccole imprese” e come azione e tipologie di operazioni attivabili sono contemplate “Attività e servizi ambientali”.

    Non manca inoltre il sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole, così come approvato nella seduta del 5.2.2024.

    Si intende così sostenere investimenti finalizzati alla costituzione di nuove imprese e allo sviluppo di imprese esistenti in ambito extra-agricolo. Ciò favorendo la diversificazione dell’economia locale nonché l’occupazione. Un sostegno alla creazione, all’ammodernamento e all’ampliamento di attività extra-agricole mediante il sostegno di investimenti a carattere innovativo e sostenibili.

    Essenziale sarà lo sviluppo di iniziative e progetti che valorizzino le risorse locali disponibili. Il sostegno alla costituzione e allo sviluppo delle micro e piccole imprese può valorizzare la produzione di beni e servizi a partire dalle specificità territoriali e dalle richieste dei mercati.

    I soggetti beneficiari

    Attività e servizi ambientali nella descrizione tecnica dell’azione e tipologie di operazioni attivabili ma non solo. I soggetti beneficiari.

    Spiccano in particolar modo, all’art.3 del bando, “Attività e Servizi Ambientali” tra le operazioni attivabili. Ma non si tratta dell’unico tipo di attività e servizi. Sono contemplate, difatti, anche Attività e Servizi: turistici, culturali, sociali, sportivi, ricreativi, didattico-formativi. Non mancheranno, inoltre, i servizi reali alle imprese, l’artigianato tradizionale e il piccolo commercio.

    Tra i beneficiari gli operatori economici, sotto forma di ditta individuale, di micro impresa o di piccola impresa, costituite o di nuova costituzione (entro 12 mesi dalla presentazione della domanda di sostegno da soggetti non già titolari o soci di impresa nei due anni antecedenti la data di presentazione della domanda). Le imprese all’atto della liquidazione del contributo devono essere attive e regolarmente operanti. Le imprese agricole sono escluse poiché i soggetti ammessi a contributo sono, in particolar modo, le microimprese e le piccole imprese non agricole nelle aree rurali (oltre alle imprese di nuova costituzione).

     

    Quali gli investimenti ammissibili?

    Tipologia di investimenti differente a seconda se si tratti di investimenti immateriali o materiali, di micro imprese già esistenti o di nuova costituzione.

    Sono ammissibili al sostegno gli investimenti immateriali che possono comprendere spese per beni e servizi, creazione e/o implementazione di siti internet, acquisizione di hardware e software necessari alla funzionalità del progetto.

    Inoltre è finanziabile l’acquisizione o lo sviluppo di programmi informatici e l’acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali.

    Infine spese generali per investimenti immateriali: per la tenuta del c/c appositamente aperto e dedicato all’operazione, per garanzie fideiussorie, per l’avvio dell’attività come affitti, noleggi, utenze, spese notarili ed oneri amministrativi (solo per le microimprese di nuova costituzione). Supportata anche cartellonistica obbligatoria fino a un max di 250 euro.

     Sono altresì ammissibili gli investimenti materiali che possono comprendere spese per opere edili ed infrastrutture, incluso il leasing o il miglioramento di beni immobili, entro un tetto massimo pari al 70% del progetto complessivo.

    Premiate anche le microimprese

    Le micro imprese già esistenti possono prevedere interventi strutturali di rifunzionalizzazione, riqualificazione ed ampliamento dei locali destinati allo svolgimento dell’attività produttiva.

     Le micro imprese di nuova costituzione possono prevedere acquisto, ristrutturazione funzionale e tecnologica dei locali destinati allo svolgimento dell’attività produttiva.

    Inoltre anche impianti ed attrezzature produttive e/o tecnologiche, acquisto o leasing di nuovi macchinari, attrezzature, arredi.

     Infine spese generali fino ad una percentuale massima del 10% dell’importo ammesso. Come onorari di architetti, ingegneri e consulenti.

    Di particolare rilievo la previsione di compensi per consulenze in materia di sostenibilità ambientale ed economica, inclusi studi di fattibilità secondo quanto disposto dal DM Giustizia del 20/07/2012 n.140.

    Un motivo in più per avvalersi dell’ausilio, della competenza e dell’esperienza di validi professionisti!

     

    Maria Chiara Di Carlo

     

    Per approfondimenti e chiarimenti relativi al bando è proficuo rivolgersi a studio.lavecchia@gmail.com

     

    Attività e Servizi Ambientali bando microimprese piccole imprese
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.