• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Transizione 5.0: cancellata dal 27 novembre?
    • Digitaly Industria: un nuovo ecosistema per l’industria digitale
    • Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa
    • Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi
    • Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione
    • Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE
    • Smart Manufacturing Conference 2025: l’evento TIG al MADE di Milano
    • Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Transizione 5.0: cancellata dal 27 novembre?

    Transizione 5.0: cancellata dal 27 novembre?

    By Massimiliano Cassinelli21/11/2025Updated:21/11/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 27 novembre stop a Transizione 5.0. Lo annuncia il ministro, ma il Decreto non viene ancora reso pubblico…

    Ennesimo cambiamento, ennesima smentita ed ulteriore incertezza per Transizione 5.0.

    Smentendo quanto affermato nei giorni scorsi: “E’ il chiaro segnale che, ancora una volta, il governo Meloni e il ministro Urso avevano ragione a dispetto delle nefaste previsioni della sinistra. Visto il successo alla misura, il Mimit ha già annunciato la volontà di reperire nuove risorse per soddisfare le richieste che le aziende potranno continuare a presentare entro il 31 dicembre prossimo”.

    Dichiarazioni che lasciavano immutate le tempistiche fissate dalla Legge attualmente in vigore. A sorpresa, nel corso dell’incontro con le associazioni di categoria, giovedì 20 novembre, il Ministro Urso ha annunciato. “Questa sera sarà presentato in Cdm un decreto-legge su Transizione 5.0 e Transizione 4.0, con l’obiettivo di garantire che tutti coloro che hanno presentato o presenteranno domanda possano, se in possesso dei requisiti, accedere all’incentivo programmato. Il decreto introdurrà nuove procedure e fisserà la chiusura della piattaforma al 27 novembre“.

    Una mossa a sorpresa, quanto affermato dal  senatore di Fratelli d’Italia Salvo Pogliese, capogruppo FdI in Commissione Industria a Palazzo Madama:  “In un delicato momento storico è utile sottolineare l’impegno del governo Meloni per le imprese italiane. Grazie anche al lavoro del Ministro Urso, con il Cdm di oggi, verrà presentato un decreto su Transizione 5.0 e Transizione 4.0 che permetterà un cambio di passo del nostro tessuto produttivo. Con queste misure si riuscirà a stimolare i nostri settori ad investire sempre di più nella sostenibilità e nell’innovazione. L’obiettivo è garantire che tutti coloro che hanno presentato o presenteranno domanda possano, se in possesso dei requisiti, accedere all’incentivo programmato. Il nostro esecutivo ha a cuore il futuro delle aziende italiane e si impegna affinché nessuno venga lasciato indietro”.

    A seguito del Consiglio dei Ministri, è stato diffuso un comunicato stampa che ancora non chiarisce il futuro:

    “Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione Tommaso Foti, del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di investimenti e di produzione di energia da fonti rinnovabili. Le norme introdotte intervengono in materia di crediti d’imposta del Piano Transizione 5.0, al fine di incentivare le imprese che investono in beni strumentali che permettano una riduzione dei consumi energetici. Inoltre, si apportano modifiche alle norme relative alle modalità di individuazione delle aree idonee all’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.”

    Questo perché, nella primissima mattinata del 21 novembre, il Decreto non è ancora stato reso pubblico….

     

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 5.0: cancellata dal 27 novembre?

    21/11/2025

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.