• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Un Piano che piace a Cisco

    Un Piano che piace a Cisco

    By Massimiliano Cassinelli25/09/2016Updated:10/02/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’amministratore delegato di Cisco Italia, Agostino Santoni, commenta positivamente il Piano per l’Industria 4.0

    “Il nostro giudizio sul Piano per l’Industria 4.0 presentato dal Governo è molto positivo – ha commentato Agostino Santoni, amministratore delegato di Cisco Italia – perché affronta il tema della trasformazione digitale con un’ottica di sistema. Punta a creare le condizioni che permettono alle aziende italiane di costruire il proprio percorso individuale, prendendo in considerazione tutti i fattori chiave per realizzare il cambiamento. Potenzia gli strumenti per facilitare gli investimenti non solo in tecnologia ma anche in ricerca, trasferimento di innovazione e in co-innovazione. Connette lo sviluppo dell’industria digitale allo sviluppo delle infrastrutture di accesso. Riconosce l’importanza per le imprese italiane di avere punti di riferimento per avere un supporto nella digitalizzazione”.

    In particolare, ribadisce Santoni, “il piano mette a fuoco il valore chiave della diffusione di competenze a tutti i livelli, dalla scuola all’università al mercato. Mettere al centro le persone e le loro competenze è necessario per fare in modo che l’industria italiana possa crescere con il digitale, ora e nel lungo periodo, con effetti positivi sull’economia e sulla società”.

    Industry 4.0 positivo Santoni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.