La Corte dei conti europea esamina il sostegno dell’UE all’industria 4.0 e all’innovazione digitale in Europa
Autore: Massimiliano Cassinelli
Un rapido test permette di valutare la propria conoscenza dei vantaggi offerti dalle novità del Piano Industria 4.0 nell’ambito della depurazione
Il depuratore di Modena è stato dotato di un sistema all’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica predittiva per contenere ulteriormente i consumi energetici e migliorare la qualità dell’acqua in uscita
Dalla Regione Lombardia uno stanziamento a fondo perduto per le aziende che vogliono ottimizzare e innovare i propri processi produttivi
Dal 27 settembre al 25 ottobre sarà possibile presentare domanda d’iscrizione
Nasce a Milano il Microsoft Technology Center, dove aziende e professionisti potranno vivere scenari d’innovazione dall’Industry 4.0 all’Artificial Intelligence e comprendere il valore delle nuove tecnologie
In occasione dello Smart Vision Forum di Bologna, abbiamo intervistato i protagonisti dell’evento dedicato alla visione artificiale
Rittal propone soluzioni sempre più attente all’evoluzione tecnologica e alla necessità di elaborare enormi moli di dati in prossimità delle linee produttive
A SPS, Beckhoff ha presentato la prima applicazione di EtherCAT G, l’estensione del famoso bus di campo EtherCAT, con la capacità di trasmettere dati sino a 10 gb/s
La nota potenza delle Cpu Delta, arricchita dall’ambiente di sviluppo Codesys, offre innovative soluzioni di Motion Control, particolarmente apprezzate nelle applicazioni robotiche
IT e OT stanno progressivamente convergendo. Claudio Ambra ci ha raccontato come EXOR International, in 50 anni di storia, abbia sviluppato una notevole competenza nell’automazione. Un’esperienza che, negli ultimi anni, è stata arricchita dalle competenze in ambito IT. Proprio l’IT, infatti, è ormai parte integrate del processo di automazione, con la capacità di integrare l’IT all’interno dell’OT, creando un ambiente familiare anche a quanti, da sempre, programmano gli ambienti dell’automazione. All’esperienza si aggiunge così un team di giovani esperti in ambito IT, che portano le nuove tecnologie necessarie all’Industria 4.0. Frutto di questa convergenza è Corvina che, spiega Stefano Isella,…
Con Rockwell Automation, il modello di Connected Enterprise è sempre più concreto, anche grazie alla partnership con PTC e ad una serie di accordi e acquisizioni
Ferdinando Bizzarri di Pilz ci ricorda l’importanza di rendere la safety trasversale a un’azienda. Poiché tutti devono essere consapevoli dei potenziali rischi e operare in base alle proprie competenze
Control Techniques presenta le nuove famiglie di servo e azionamenti, studiati per coniugare affidabilità e facilità di installazione
Paolo Leutenegger ci racconta gli investimenti di Duplomatic Motion Solutions nell’interconnessione e nell’impiego della tecnologia IO-Link. Con un occhio a Expo 2020
ITG 10 GIUGNO 2019 – IN QUESTA EDIZIONE: Ferdinando Bizzarri – Pilz Duilio Perna – Beckhoff Paolo Leutenegger – Duplomatic Motion Solutions Francesca Tagliani – Rockwell Automation Andrea Grassi, Schmersal Nell’ITG del 10 giugno 2019 Pilz sottolinea il ruolo importantissimo della sicurezza nell’Industria 4.0, Beckhoff lancia Xplanar, Duplomatic è leader nell’IO-Link e Rockwell Automation e PTC rendono concreta la digitalizzazione delle aziende italiane. GUARDA TUTTI I VIDEO DI SPS ITALIA 2019
Nicoletta Ghironi, B&R, Roberto Motta, Rockwell Automation, Massimo Merli, Schneider Electric, Alessandro Favero, Phoenix Contact, PLCNext Store, Donald Wich, SPS, Messe FRankfurt, visione artificiale,
Massimo Castelletti, Opto Engineeering, Laura Cena, Luca Martini, Dario Nacawa, Advantech, Claudio Carnino, Interroll, Andrea ANnunziata, Nidec, Control Techniques, SPS
Apertura con il botto per SPS Italia 2019 che, nella prima giornata, ha registrato un’affluenza record, che ha messo in crisi anche la viabilità intorno ai padiglioni della fiera di Parma. Le nostre telecamere hanno registrato la soddisfazione di Francesca Selva, responsabile marketing di SPS, che registra anche una crescita del 5%, con oltre 850 espositori Un grande interesse, quindi, per le nuove tecnologie, ma anche qualche preoccupazione per il futuro del mercato, come ci racconta Fabrizio Scovenna di ANIE. Gli espositori, però, propongono una serie di novità interessanti, a partire dalla nuova piattaforma MES di Techsol, presentata da Matteo…
Nello stand di B&R verrà presentata la soluzione di visione artificiale integrata, facile da configurare e sviluppata per ottimizzare i processi produttivi