Nasce la nuova centrale di controllo oleodinamica, capace di sfruttare al meglio IO-Link per massimizzare i vantaggi della manutenzione predittiva
Autore: Massimiliano Cassinelli
Duplomatic Hydraulic Systems, con sede a Lainate, è la nuova Business Unit di Duplomatic Motion Solutions nata con l’obiettivo di affiancare i clienti nella creazione di impianti speciali su commessa. Per questo, sotto la guida di Roberto Renzini, è stato creato un team di specialisti dedicati esclusivamente alla progettazione e alla realizzazione di impianti speciali su commessa. “Oggi, spiega Renzini, affidabilità e qualità sono ormai scontati, ma i clienti chiedono di lavorare insieme, sin dalla concezione di un’idea, per sviluppare soluzioni in grado di raccogliere e analizzare i dati in modo davvero efficace”. Ed è proprio questa l’attività svolta dal…
IO-Link è un bus di campo di ultima generazione che, a basso costo, permette di ottenere ottimi risultati di comunicazione digitale
Duplomatic ha investito nel controllo e nella capacità monitorare costantemente le valvole attraverso IO-Link. Ne parliamo con Roberto Maddalon
Sono in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale i due decreti con cui vengono rilanciati gli interventi agevolativi in favore dei grandi progetti di R&S
Furio Cascetta spiega come si evolve il concetto di Telecontrollo, Schmersal parla di software di sicurezza pre-validato e Schneider Electric illustra come gestire un’infrastruttura ibrida
Il Premier ha ribadito il valore della digitalizzazione, ma senza assumere impegni per il rinnovo del Piano Industria 4.0. Riportiamo integralmente i passaggi dell’intervento alla Camera
Molti dei 29 punti del Piano di Governo sono dedicati al mondo industriale e all’innovazione, abbiamo selezionato i passaggi più significativi
A Stefano Patuanelli e Paola Pisano vanno i ministeri dello Sviluppo Economico e delll’Innovazione. Vediamo il loro Curriculum
La Corte dei conti europea esamina il sostegno dell’UE all’industria 4.0 e all’innovazione digitale in Europa
Un rapido test permette di valutare la propria conoscenza dei vantaggi offerti dalle novità del Piano Industria 4.0 nell’ambito della depurazione
Il depuratore di Modena è stato dotato di un sistema all’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica predittiva per contenere ulteriormente i consumi energetici e migliorare la qualità dell’acqua in uscita
Dalla Regione Lombardia uno stanziamento a fondo perduto per le aziende che vogliono ottimizzare e innovare i propri processi produttivi
Dal 27 settembre al 25 ottobre sarà possibile presentare domanda d’iscrizione
Nasce a Milano il Microsoft Technology Center, dove aziende e professionisti potranno vivere scenari d’innovazione dall’Industry 4.0 all’Artificial Intelligence e comprendere il valore delle nuove tecnologie
In occasione dello Smart Vision Forum di Bologna, abbiamo intervistato i protagonisti dell’evento dedicato alla visione artificiale
Rittal propone soluzioni sempre più attente all’evoluzione tecnologica e alla necessità di elaborare enormi moli di dati in prossimità delle linee produttive
A SPS, Beckhoff ha presentato la prima applicazione di EtherCAT G, l’estensione del famoso bus di campo EtherCAT, con la capacità di trasmettere dati sino a 10 gb/s
La nota potenza delle Cpu Delta, arricchita dall’ambiente di sviluppo Codesys, offre innovative soluzioni di Motion Control, particolarmente apprezzate nelle applicazioni robotiche
IT e OT stanno progressivamente convergendo. Claudio Ambra ci ha raccontato come EXOR International, in 50 anni di storia, abbia sviluppato una notevole competenza nell’automazione. Un’esperienza che, negli ultimi anni, è stata arricchita dalle competenze in ambito IT. Proprio l’IT, infatti, è ormai parte integrate del processo di automazione, con la capacità di integrare l’IT all’interno dell’OT, creando un ambiente familiare anche a quanti, da sempre, programmano gli ambienti dell’automazione. All’esperienza si aggiunge così un team di giovani esperti in ambito IT, che portano le nuove tecnologie necessarie all’Industria 4.0. Frutto di questa convergenza è Corvina che, spiega Stefano Isella,…