Si è parlato anche di Industria 4.0 in occasione del 62° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri. In particolare il presidente Armando Zambrano ha invitato gli imprenditori ad andare oltre la logica dell’iperammortamento suggerendo di sfruttare le competenze degli ingegneri per innovare davvero le proprie aziende. Mentre Roberto Orvieto, nuovo delegato del Cni al settore
Autore: Massimiliano Cassinelli
Armando Zambrano, presidente del Cni, ha ribadito che Industria 4.0 deve essere un’opportunità per entrare in contatto con le aziende che voglio davvero innovare i processi produttivi
I tre Paesi hanno sottoscritto un piano di collaborazione basato su tre aspetti cruciali: standardizzazione, coinvolgimento delle piccole e medie imprese e testbed, supporto alle policy di livello europeo
Intervenendo al convegno di Assolombarda, il ministro Calenda ha anticipato il ridimensionamento delle agevolazioni fiscali
CDM, presente nello stand di HPE, ha dimostrato a SPS che l’Industy 4.0 può essere applicata a tutte le macchine, comprese quelle realizzate con i mattoncini Lego
I quattro eventi formativi organizzati dagli ingegneri nel corso di SPS hanno riscosso un significatiso successo, sia in termini di contenuti che di partecipazione
A fronte della rivoluzione connessa alla digitalizzazione del mondo manifatturiero, Uninfo ha creato la Commissione Tecnica CT 519, guidata dal presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia
Si chiude con un successo di pubblico (+16%), la terza giornata di SPS Italia. In questa puntata speciale dell’iTG, i nostri microfoni hanno raccolto le opinioni di Roberto Motta – Rockwell Automation, Nicoletta Ghironi – B&R, Davide Crispino – Phoenix Contact, Massimo Gazzaniga – SMC, Andrea Cesaritti – Harpa, Francesca Selva – SPS Italia
In anteprima la presentazione video dei protagonisti di SPS Italia
Quattro convegni e condizioni di accesso agevolate per gli ingegneri che parteciperanno a SPS 2017, in cui si parlerà soprattutto di Industria 4.0
Anche quest’anno BitMAT ha firmato lo spot per promuovere l’area Know How 4.0
A SPS, Anie e Pwc rispondono ai quesiti su super e iperammortamento
Il 1° rapporto Prometeia svela che le tecnologie digitali nel sistema manufatturiero hanno creato 39mila nuovi addetti e un valore aggiunto di 4,3 miliardi
Il 25 maggio, nel corso di SPS, Weidmuller propone un approfondimento per spiegare, in termini concreti, come sfruttare gli incentivi fiscali per introdurre l’efficienza energetica in fabbrica
Un’edizione dell’ITG sempre più focalizzata sull’Industria 4.0, partendo dal webinar organizzato da BitMAT per illustrare le nuove linee guida contenute nella Circolare del 30 marzo. Dello stesso tema parlano anche gli ingegneri dell’Ordine di Brescia, mentre Siemens propone la propria offerta di componentistica software. Antonio De Bellis di Anie, inoltre, ci ha anticipato i
La Circolare del Mise illustra quali macchine possono usufruire dell’iperammortamento previsto dal Piano Industria 4.0
La circolare del Mise ha specificato quali Enti, oltre a ingegneri e periti, possono certificare il rispetto delle prerogative previste dal Piano Calenda
Appuntamento il 6 e 7 aprile, alla Mostra d’Oltremare, per la fiera-evento Innovation Village a Napoli
Il 7 aprile, un webinar gratuito permetterà di conoscere le novità contenute nella circolare del Ministero
La circolare diffusa dal Mise specifica quali sono i contenuti dell’analisi tecnica necessari per godere dell’iperammortamento