Numerose le iniziative per le imprese previste dalla Finanziaria 2022. Ma non è stato chiarito il dubbio della cumulabilità di Transizione 4.0 con Bonus Sud e Sabatini in particolare
Autore: Massimiliano Cassinelli
Dopo la firma del presidente Mattarella, la bozza della Legge di Bilancio passa all’analisi del Senato. Al momento sono confermati i tagli alle agevolazioni 4.0
Il Mise ha stanziato 15 milioni per acquisto di beni strumentali destinati agli ITS. Domande entro 3 dicembre.
La bozza della Legge di Bilancio prevede che, dal 2023, il Credito d’Imposta sarà tagliato drasticamente: dal 40% al 20%
Nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri viene specificato che verranno “rimodulate le misure di transizione 4.0”. L’annuncio sta creando apprensione tra le aziende, ma nel documento ufficiale non c’è traccia della “rimodulazione”
Con un ulteriore stanziamento di 300 milioni di euro, il Mise rifinanzia la Nuova Sabatini per supportare la crescita e gli investimenti innovativi
Il 14 ottobre torna il Forum Meccatronica. Un appuntamento organizzato a Parma, all’interno dei padiglioni della Fiera, per avere maggiori possibilità di distanziamento, ma anche per permettere alle aziende di mostrare i propri prodotti Questo perché, dal momento della nascita del gruppo Meccatronica di Anie, molte cose sono cambiate. All’epoca, infatti, la meccatronica impattava quasi esclusivamente sulla progettazione, anche alla luce della progressiva convergenza tra le diverse specializzazioni. Oggi questo concetto si è progressivamente evoluto e, in occasione del Forum Meccatronica, come spiega Marco Vecchio – direttore di Anie, vedremo l’intera filiera della Meccatronica e dell’automazione, arrivando a confrontarci anche…
Il software NC Machine Tool Connector di Mitsubishi Electric contribuisce alla creazione delle basi per una smart factory interconnessa con un investimento minimo ed è in grado di raccogliere dati da qualsiasi macchina CNC
La tesi di laurea di un ingegnere racconta come, in un’azienda agricola, sia stato possibile creare un’autentica stalla 4.0
MotIQa lancia una Academy di Specializzazione Gratuita in IoT, Machine Learning e Big Data e sono pronte una serie di assunzioni
le Camere di Commercio lombarde nell’ambito del programma PID (Punti Impresa Digitale) e Regione Lombardia promuovono, con la terza edizione del Bando SI4.0, lo sviluppo di soluzioni, prodotti e servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali I4.0
Un webinar di approfondimento spiega come accedere correttamente ai benefici fiscali riconosciuti per la Sanità 4.0 e le agevolazioni destinate alle aziende del Mezzogiorno
Solmec ha lanciato una linea di caricatori industriali ad alimentazione elettrica e controllo elettronico. Un “ragno” che permette di ottenere il credito d’imposta secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2021
Al Forum di Cernobbio, il Ministro Giorgetti spiega che il Mise ha iniziato un “lavoro di revisione del sistema di incentivi in modo che siano accessibili, ordinati ed efficaci”
Un innovativo strumento, per formare i dipendenti online, permette di ottenere sino al 50% di credito d’imposta per la Formazione 4.0 su tutti i costi sostenuti (compreso il costo orario dei dipendenti)
Torna dal 24 al 26 maggio, SPS Italia – la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile. Nel frattempo continuano gli incontri digitali
La Regione Lombardia stanzia 1,7 milioni di euro per finanziare, a fondo perduto, l’innovazione e la sicurezza delle aziende
Con la Circolare 9/E 2021, l’Agenzia delle Entrate spiega cosa scrivere nelle fatture emesse tra il 16 novembre ed il 31 dicembre per accedere al Credito d’Imposta 4.0
Il credito d’imposta 4.0 può godere della cumulabilità. Ma attenti a non superare il valore dell’investimento
Il mancato riferimento ai contratti di leasing è “da imputare a un mero difetto di coordinamento formale e non alla volontà del legislatore”