• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»L’impresa femminile nell’Industria 4.0

    L’impresa femminile nell’Industria 4.0

    By Massimiliano Cassinelli15/11/2020Updated:04/02/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Donne e Industria 4.0 è un binomio vincente. Il 4 dicembre un convengo organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Milano sull’impresa femminile

    «L’impresa al femminile: una rampa di lancio per la crescita tra creatività e innovazione digitale», è questo il titolo dell’evento organizzato in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Milano, AIDIA – Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti – Sezione di Milano, Ympronta Srl e Linnet Consultant che pone l’accento sul tema delle esperienze di successo delle pioniere del business femminile in Italia, nell’ambito del piano transizione 4.0.Sarà evidenziato il ruolo della donna e i contributi concreti che può fornire nell’epoca della #digitaltransformation e dello sviluppo d’impresa.
    Non è futuro, ormai è presente anche per le donne: spazio alle idee vincenti!

    Il convegno è in programma per il prossimo 4 dicembre, a partire dalle 10.00 in diretta Zoom.

    Questo il link per partecipare.

    Programma

    09:55 Collegamento con la piattaforma Zoom

    10:00 Saluti istituzionali

    Carlotta Penati – Consigliere OIM

    10:15 Apertura OIM/Commissione StartUp e Settori Innovativi “Le sfide dell’imprenditoria femminile 4.0”

    Giovanna Iannuzzi – CEO Ympronta Srl

    10:30 La donna e le idee imprenditoriali, il giusto equilibrio di innovazione e creatività

    Amelia Lentini – Presidente AIDIA sezione di Milano

    10:45 Joule, la Scuola di Eni per l’impresa: formazione, crescita e transizione energetica

    Valentina Raule e Sara Mespah – Joule Scuola di Eni per l’impresa

    11:00 Panoramica delle opportunità di finanziamento nazionali e europee per imprenditoria femminile, innovazione & ricerca

    Cinzia Morisco – InnovHub SSI (Stazioni Sperimentali per l’industria)

    11:30 Ruolo e contributo delle donne nei progetti in cui si fondono creatività e tecnologia. Presentazione delle testimonianze femminili che coniugano creatività, tecnologia e la forza del gentil sesso

    Fabio Fanecco CEO Linnet Consultant

    11:45 La donna, angelo del business

    Lorenza Morandini – Managing Director Angels4Women

    12:00 Creatività nella fashion-technology

    Chiara Latini – Product manager Staiy

    12:15 Tecnologia ed innovazione della tradizione italiana

    Nara Alslanyan – CEO di Caffè Milanese

    12:30 Q&A – Tavola rotonda & brain-storming

    donna femminile Impresa ingegneri
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.