• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Ingegneri a SPS»Ottimizzazione della Gestione Documentale e Digitalizzazione Processi

    Ottimizzazione della Gestione Documentale e Digitalizzazione Processi

    By Massimiliano Cassinelli22/05/2024Updated:22/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progetto di digitalizzazione ha coinvolto una multinazionale, che ha deciso di ottimizzare i flussi di gestione e approvazione delle campagne promozionali

    Il progetto di digitalizzazione ha coinvolto una multinazionale di rilievo nel settore industriale (50+ sedi, 25.000+ dipendenti, 12+ miliardi di fatturato), che ha deciso di ottimizzare i flussi di gestione e approvazione delle campagne promozionali.

    Descrizione del Processo

    Il processo prevede che la richiesta di approvazione sia valutata in base a:

    • Scopo della campagna, prodotti e dipartimenti coinvolti.
    • Scontistiche applicate, previsioni di vendita e margini.

    L’approvazione viene effettuata dai responsabili dei dipartimenti coinvolti, determinati dinamicamente sulla base di specifiche metriche. Originariamente, le richieste avvenivano tramite un file Excel contenente i dati della campagna e la lista degli approvatori. Questo file veniva poi revisionato e approvato direttamente.

    Limiti della Soluzione Iniziale

    • Assenza di regole di validazione nel file Excel, con possibili errori manuali.
    • Modificabilità dei dati da chiunque riceva il file
    • Mancanza di controllo sull’avanzamento dell’approvazione, sia in termini di tempo sia di presa in carico.
    • Uso della mail come strumento di comunicazione, complicando la tracciabilità e proliferando copie dei file.

    Un tentativo iniziale di risolvere questi problemi prevedeva la stampa dei moduli e la firma manuale, introducendo ritardi significativi.

    Intervento e Soluzione

    Abbiamo realizzato un’applicazione Web basata su Microsoft 365, utilizzando:

    • SharePoint Online come repository dei dati.
    • Power Apps per la creazione dei moduli di approvazione.
    • Power Automate per la gestione dei flussi di approvazione.

    Vantaggi della Soluzione M365

    • Nessuna infrastruttura on-premise, grazie al cloud.
    • Integrazione con il dominio Microsoft per l’autenticazione.
    • Strutture dati e interfacce utente fornite dalla piattaforma.
    • Sviluppo con tecnologia Low Code.

    Con una solida infrastruttura, ci siamo concentrati sulle logiche di business e di approvazione, realizzando un applicativo solido, efficace ed efficiente.

    Complessità del Flusso di Approvazione

    Il flusso di approvazione può comprendere fino a 16 step, determinati da tre soglie. I controlli e le validazioni dei dati, delle soglie e degli utenti coinvolti sono gestiti automaticamente, eliminando errori umani. Le approvazioni, sequenziali, sono notificate solo quando necessario. Ogni attore può verificare lo stato dell’approvazione tramite un pannello di controllo dedicato, minimizzando i tempi di attesa.

    Risultati a Quasi un Anno dall’Implementazione

    – 190+ richieste di approvazione inserite.

    – 120+ approvate.

    – 2,08 giorni di media per l’approvazione.

    – 92 richieste approvate il giorno stesso (77,5%).

    – 27 approvate entro 10 giorni (22,5%).

    – 3 approvate oltre i 50 giorni (2,5%).

    Tutti i dati sono sempre disponibili in singola copia non modificabile e possono essere utilizzati per analisi, statistiche e consultazione

     

    Fabio Ferraguti

     

    Scopri la presentazione di Fabio Ferraguti, dal titolo “Ottimizzazione della Gestione Documentale e Digitalizzazione Processi”, il giorno 28 maggio alle 11.30 a SPS nell’area Talk dello stand di CNI-Fedinger.

     

    padiglione 8, stand F008

    digitalizzazione Fabio Ferraguti SPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    Intelligenza Artificiale in telemedicina

    23/06/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.