• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Ingegneri a SPS»Vibre: un caso studio su neurotecnologia ed imprenditoria

    Vibre: un caso studio su neurotecnologia ed imprenditoria

    By Massimiliano Cassinelli23/05/2024Updated:28/05/20241 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Neurotecnologia: soluzione di monitoraggio e reportistica neuroergonomica per lavori ad alto rischio sono le nuove frontiere

    L’azienda Vibre Srl si occupa di neurotecnologia, sviluppando servizi neurotech scalabili e semplici da usare. I principali servizi dell’azienda sono Neuroframe, soluzione di monitoraggio e reportistica neuroergonomica per lavori ad alto rischio, e BrainArt, un sistema di arte generativa neuro-guidata e progettato per l’ambiente fieristico.

    L’Ingegnere Luca Talevi, co-fondatore e direttore tecnico-scientifico, accenna i concetti scientifici alla base di questi servizi, racconta le tecnologie scelte per la loro ingegnerizzazione e descrive alcune scelte progettuali. La presentazione termina mostrando i servizi attraverso i siti web (rispettivamente https://vibre.io e https://brainart.io ) ed alcune foto.

    Scopri la presentazione di Luca Talevi, dal titolo “ Vibre: un caso studio su neurotecnologia ed imprenditoria”, il giorno 28 maggio alle 11.00 a SPS nell’area Talk dello stand di CNI-Fedinger.

    Scarica in anteprima le  slide di Luca Talevi  relative alla presentazione di Luca Talevi: “Vibre: un caso studio su neurotecnologia ed imprenditoria”

    Padiglione 8, stand F008

    Luca Talevi Vibre
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Intelligenza Artificiale in telemedicina

    23/06/2024

    AI per l’ottimizzazione di progettazione e sviluppo nuovi prodotti: casi di studio

    09/06/2024

    Da Industria 4.0 a Transizione 5.0: novità del nuovo piano fra Digitalizzazione e Sostenibilità

    05/06/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.