• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Antares Vision Group al servizio di Agritech
    • La Marzocco si racconta: artigianato 4.0 e made in Italy
    • Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano
    • L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex
    • SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    • Security: le norme indicano il percorso
    • Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    • NIDEC CONTROL TECHNIQUES SI RESPIRA ARIA DI NOVITA’
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Agenda»SPS nel segno della Digital Transformation
    Agenda

    SPS nel segno della Digital Transformation

    Di Massimiliano Cassinelli13/05/2018Updated:10/02/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 22 al 24 maggio, Parma sarà capitale dell’automazione industriale, con una crescente attenzione alla convergenza tra IT e OT

    Tutto pronto per SPS 2018, la fiera italiana dell'automazione, in calendario a Parma dal 22 al 24 maggio. Giunta all'ottava edizione, SPS si propone come il luogo privilegiato dove IT e OT si mettono in mostra e dialogano tra loro. Una conferma per l'interesse suscitato dalla manifestazione è il nuovo record di espositori, oltre 800, che hanno portato ad una crescita complessiva del 10%, a fonte di non meno di 35mila visitatori attesi.

     

    Una fiera in evoluzione

    La costante attenzione degli organizzatori di Messe Frankfurt all'evoluzione del mercato metterà in mostra, nei padiglioni 3, 5 e 6, le soluzioni e i prodotti dell’intero panorama di automazione e digitale declinate sulle categorie merceologiche: Sistemi e componenti di azionamento, Componenti elettromeccanici e dispositivi periferici, Sensori, Tecnologia di controllo, IPC, Software industriale, Tecnologia di interfacciamento, Dispositivi di commutazione in bassa tensione, Dispositivi di interfaccia uomo macchina, Comunicazione industriale, Formazione e consulenza, System Integrator.

    Tra le prime realtà a parlare di Industria 4.0 in Italia, iniziando un vero e proprio percorso di educazione per il settore manifatturiero del territorio con eventi itineranti prima e dopo la fiera che coinvolgono industrie produttive locali e fornitori di tecnologie, SPS Italia è stata scelta anche dai big player del digitale come vetrina per presentare la propria offerta per la digitalizzazione e l’industria connessa, ampliandosi così verso i mondi della robotica collaborativa: IIoT e m2m, Big Data e Analytic, Realtà Aumentata, Intelligenza Artificiale e Cyber Security.

     

    Pronti alla Digital Transformation

    Del resto la Digital Transformation è la vera sfida per il settore manifatturiero italiano, che vive uno dei momenti più stimolanti della sua storia. Tra le iniziative più importanti dell’ottava edizione di SPS Italia, quella del significativo ampliamento del quartiere fieristico con un percorso dedicato alla Digital Transformation che si sviluppa nei padiglioni 4, 7 e Digital District.

    Proprio nel padiglione intitolato ‘Digital District’, interamente dedicato all’avvicinamento tra i mondi IT e OT, saranno protagoniste le installazioni di casi reali presenti sul mercato, demo realizzate tra la collaborazione di player digital e dell’automazione focalizzate su digital, cyber security, software, cloud e IIoT, oltre a un’arena in cui dibattere sulle tecnologie nascenti.

    ANIE Automazione accenderà il dibattito con un interessante e ricco programma di workshop e poi le aziende del gruppo di lavoro Software Industriale che promuoveranno i contenuti del White Paper ‘Il software industriale 4.0’. Appuntamenti quotidiani anche in tema di cyber security, con la ‘Cyber Hour’, per sensibilizzare i visitatori della fiera sulla sicurezza informatica: fattore di sviluppo e asset critico per fare business.

    Da non perdere, nel padiglone 4, l’area Know how 4.0, che si inserisce nel percorso della Digital Trasformation diventando contenitore di diverse esperienze e casi volti a far comprendere al visitatore le potenzialità e lo stato dell’Industria 4.0 in Italia. Divise in due aree tematiche – Robot&Co, Automazione e Meccatronica avanzata – demo concrete sviluppate dai fornitori di componenti e soluzioni per le macchine avanzate insieme a clienti finali e partner digitali.

     

     

    automazione digital tranformation fiera Parma SPS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022

    L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex

    30/06/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022

    EMERSON: la realtà aumentata negli impianti a prova di futuro

    13/06/2022

    EMERSON: focus su edge e realtà aumentata

    13/06/2022
    In Evidenza

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022

    L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex

    30/06/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Antares Vision Group al servizio di Agritech

    04/07/2022

    La Marzocco si racconta: artigianato 4.0 e made in Italy

    01/07/2022

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare