• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit
    • Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale
    • Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader
    • Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio
    • Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ
    • La produzione del futuro è flessibile per Omron
    • Giclée e Transizione 4.0, un connubio possibile?
    • I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»“Our Expertise. Your Benefit”: Il “Valore” Rittal a SPS IPC Drives Italia
    Approfondimenti

    “Our Expertise. Your Benefit”: Il “Valore” Rittal a SPS IPC Drives Italia

    Di Redazione20/05/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda dedica la quinta edizione della fiera al nuovo concetto di catena del valore per la filiera produttiva degli armadi di comando

    Rittal, presso il proprio stand (padiglione 2 – J22/K22) a SPS IPC Drives Italia, dedicherà un'intera area a "RAS", la nuova Business Unit "Rittal Automation Systems” che completa l’offerta dell’azienda per la totale integrazione dei processi di lavorazione dei quadri elettrici, dalla progettazione fino alla personalizzazione. Grazie ad essa, l’azienda promuove l’efficientamento del processo produttivo e ribadisce il proprio impegno al fianco dei costruttori, offrendo loro tutta la competenza ed esperienza. In quest’area saranno protagonisti i sistemi, le attrezzature e le macchine sviluppate appositamente per automatizzare e ottimizzare le operazioni di personalizzazione dei quadri elettrici, ormai all’ordine del giorno.

    Accanto ad essa, nello stand troveranno spazio altri prodotti in grado di offrire al cliente un elevato valore aggiunto grazie alle proprie caratteristiche, come i nuovi condizionatori ad altissima efficienza energetica Blue e+ per quadri di comando, gli armadi TS 8 e gli armadietti compatti AE, dotati di una nuova guida per installazioni interne.

    Anche l'Information Technology troverà il suo spazio in fiera: l’appuntamento sarà infatti l’occasione per scoprire il nuovo armadio TE 8000 preassemblato, veloce da installare e utilizzabile ovunque, e la nuova unità di raffreddamento LCU DX progettata per gli armadi server e di rete TS IT.

    Convegni e tavole rotonde

    Coerentemente con il tema scelto dall’azienda come focus dell’edizione 2016, Rittal parteciperà al Convegno Scientifico dedicato alla Progettazione Meccatronica con un intervento di Alberto Gironi, responsabile Rittal Automation Systems, destinato ad illustrare i "Processi tecnologici dedicati alla creazione del valore per gli integratori di automazione”.

    Sarà inoltre possibile scoprire il punto di vista Rittal su temi come la Mass Customization, la flessibilità e l’efficienza produttiva durante la Tavola Rotonda Fil Rouge Automotive in programma il 25 maggio 2016, dalle 11.30 alle 13.00, presso la Sala Grande del Pad. 4.

    Progetto Know How 4.0

    Forte di un prolungato impegno per lo sviluppo dell’Industria 4.0, Rittal ha aderito alla prima edizione del progetto Know How 4.0. Nell’area dedicata, presso il pad. 4, sarà possibile vedere come quanto teorizzato dal paradigma di Industria 4.0 sia già realtà nelle linee produttive di Rittal. Sarà dunque possibile approfondire i sistemi adottati dall’azienda per sviluppare prodotti innovativi ad elevata efficienza energetica, quali i nuovi sistemi di condizionamento per quadri di comando, attraverso linee produttive completamente automatizzate e in grado di interagire in tempo reale con macchine, operatori e oggetti per una gestione intelligente dei sistemi.

    Concorso "Passaporto dell'automazione"

    Rittal aderisce infine al concorso a premi “Il passaporto dell’automazione”, sviluppato in collaborazione con Balluff, Camozzi e iMAGE S. Per partecipare all’estrazione dei prestigiosi premi in palio, i visitatori della fiera dovranno semplicemente ritirare il "Passaporto dell'automazione" presso lo stand posizionato al padiglione 4, compilarlo in tutte le sue parti, recarsi presso gli stand delle aziende promotrici per farlo timbrare e, uscendo dalla fiera, imbucare la parte timbrata nell’apposito totem, sempre al padiglione 4.

    Altre iniziative

    Come per tutte le edizioni, Rittal parteciperà al progetto System Integrator on demand promuovendo la partecipazione a SPS IPC DRIVES Italia di due system IntegratorSPS IPC Drives Italia partner dell’azienda – Elettromeccanica Cattaneo di Busto Arsizio (VA) www.eccattaneo.com   e S.E.I. di Civate (LC). http://www.seisrl.it.

    Rittal SPS IPC Drives Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione

    Correlati

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023

    La produzione del futuro è flessibile per Omron

    30/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023

    I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?

    24/01/2023

    Momento di effettuazione dell’investimento, un’altra precisazione

    17/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare