• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    • MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
    • Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?
    • L’eccellenza italiana è sempre più tech
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Emanato il decreto per l’emissione e il riscatto dei Certificati Bianchi

    Emanato il decreto per l’emissione e il riscatto dei Certificati Bianchi

    By Massimiliano Cassinelli14/05/2019Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È disponibile il decreto di approvazione della Guida operativa che definisce le modalità per l’emissione e il riscatto di Certificati Bianchi non derivanti da progetti di efficienza energetica

    Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il decreto di approvazione della Guida operativa che definisce le modalità per l’emissione e il riscatto di Certificati Bianchi non derivanti da progetti di efficienza energetica.

    La Guida, redatta dal GSE ai sensi del decreto interministeriale sui Certificati Bianchi (D.M. 11 gennaio 2017, come modificato dal DM 10 maggio 2018), disciplina le regole e gli adempimenti che i soggetti obbligati devono seguire per richiedere questa tipologia di Certificati Bianchi, utili ai fini del raggiungimento dell’obbligo.

    Il provvedimento, che è volto a favorire l’equilibrio del mercato di scambio dei titoli, segue la recente approvazione della guida operativa per il meccanismo dei Certificati Bianchi e completa le disposizioni attuative previste dal decreto ministeriale aggiornato a maggio 2018.

    Attenzione alle date

    Come si legge nell’Allegato 1, che costituisce parte integrante del Decreto stesso, le richieste di Riscatto devono essere presentate dai Soggetti Obbligati nel periodo dal 15 maggio al 31 maggio di ciascun anno utile attraverso apposite funzionalità del Portale o, in via transitoria, tramite modalità alternative rese pubbliche dal GSE sul proprio sito istituzionale, a fronte della consegna di certificati bianchi generati tramite la realizzazione di progetti di efficienza energetica o acquisiti sul mercato (comma 7 art. 14-bis del Decreto).

    A valle del periodo utile per la presentazione delle richieste di Riscatto il GSE verifica, con il supporto del GME, l’accoglibilità delle medesime richieste e, entro il 30 giugno, comunica ai Soggetti Obbligati l’esito del controllo procedendo, in caso di accoglimento, all’annullamento dei TEE oggetto di riscatto fino a un ammontare massimo pari alla differenza tra i TEE disponibili sul conto proprietà e i TEE necessari all’adempimento del proprio obbligo minimo.

    Il Decreto Direttoriale e l’Allegato 1 sono disponibili, in versione integrale, ai seguenti link:

     

     Decreto direttoriale del 9 maggio 2019

    Allegato 1 – GUIDA OPERATIVA PER L’EMISSIONE DEI CERTIFICATI BIANCHI

     

    Allegato 1 Certificati Bianchi decreto Efficienza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Imprese innovative: nuovi incentivi

    16/09/2025

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    L’eccellenza italiana è sempre più tech

    27/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    L’eccellenza italiana è sempre più tech

    27/08/2025

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.