• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»221 milioni per 30 progetti innovativi in Italia

    221 milioni per 30 progetti innovativi in Italia

    By Massimiliano Cassinelli23/05/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Ministero dello Sviluppo economico ha autorizzato la sottoscrizione di 30 Accordi per l’innovazione finalizzati a sostenere programmi di ricerca e sviluppo. I progetti innovativi operano nell’ambito delle aree “Agrifood“, “Fabbrica Intelligente” e “Scienze della Vita”. L’ammontare complessivo degli investimenti è pari a 221 milioni di euro . In particolare, si tratta di accordi rientranti nei settori applicativi della

    Il Ministero dello Sviluppo economico ha autorizzato la sottoscrizione di 30 Accordi per l’innovazione finalizzati a sostenere programmi di ricerca e sviluppo. I progetti innovativi operano nell’ambito delle aree “Agrifood“, “Fabbrica Intelligente” e “Scienze della Vita”. L’ammontare complessivo degli investimenti è pari a 221 milioni di euro .

    In particolare, si tratta di accordi rientranti nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente così suddivisi:

    • 12 per l’area tematica “Agrifood”, per un valore di 92 milioni.
    • 12 per “Fabbrica Intelligente”, per un valore di 90 milioni.
    • 6 per “Scienze della vita”, per un valore di 39 milioni.

    Iter accelerato

    Il MiSE mette a disposizione delle 58 imprese ed enti di ricerca coinvolti circa 83 milioni di euro di agevolazioni, per la realizzazione di progetti innovativi finalizzati a prodotti e processi produttivi innovativi. Gli altri investimenti provengono dai promotori dei progetti e dai cofinanziamenti delle Regioni in cui partiranno le attività: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana e Veneto.

    Nelle prossime settimane, grazie all’introduzione di una nuova procedura semplificata, verrà completato l’iter per la stipula degli ulteriori Accordi per l’innovazione relativi a tutte le proposte progettuali pervenute in relazione al bando ‘Agrifood’, ‘Scienze della Vita’, ‘Fabbrica intelligente’ pubblicato il 5 marzo 2018.

     

    AgriFood Fabbrica Intelligente Scienze della vita
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.