• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Sanità 4.0 e Bonus Sud sono cumulabili

    Sanità 4.0 e Bonus Sud sono cumulabili

    By Massimiliano Cassinelli21/09/2021Updated:30/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un webinar di approfondimento spiega come accedere correttamente ai benefici fiscali riconosciuti per la Sanità 4.0 e le agevolazioni destinate alle aziende del Mezzogiorno

    La circolare 48610 del 1° marzo 2019 ha ufficialmente ammesso le attrezzature mediche ai benefici del Piano Industria 4.0. Si è trattato di un documento fondamentale, perché ha sancito la nascita di Sanità 4.0 e ha cancellato una serie di dubbi interpretativi. Vengono così identificate, con precisione, le apparecchiature mediche agevolabili fiscalmente. Un’agevolazione molto significativa perché; complice l’evoluzione della normativa di settore, oggi le soluzioni per la diagnostica per immagini, le apparecchiature di radioterapia, i robot chirurgici e molte altre dotazioni sanitarie possono avere un credito d’imposta al 50% ed esigibile in soli tre anni.

     

    Attenzione alle particolarità di Sanità 4.0

    Benché la circolare del 1° marzo chiarisca numerosi aspetti, non possiamo dimenticare che si inserisce in una struttura normativa (che ha iniziato il suo percorso con la Finanziaria del 2017) molto articolata e stratificata. Ogni anno, ad esempio, vengono modificate le percentuali di agevolazione, così come non possiamo dimenticare che l’intero iter di certificazione si inserisce all’interno di una struttura normativa inizialmente scritta per il settore manifatturiero. Inoltre le aziende che hanno sede nel Sud Italia possono cumulare i benefici di Sanità 4.0 con quelli del cosiddetto Bonus Sud, ottenendo così agevolazioni che arrivano a coprire l’intero investimento.

    Da qui la necessità di conoscere molto bene il settore specifico o, in alternativa, di affidarsi a consulenti in possesso di competenze specifiche. Tra questi spicca, sicuramente, il nome di Roberto Mollica. Proprio Mollica, che ha già supportato decine di laboratori e aziende sanitarie nel percorso di certificazione Sanità 4.0, è il relatore del webinar: “Sanità 4.0 e Digital Health: agevolazioni per il Mezzogiorno”, in calendario il prossimo 30 settembre alle 17 webinar e organizzato da Siemens Healthineers, leader per le tecnologie sanitarie e di digital health.

    Nel corso del webinar, verranno illustrati i benefici del Piano Nazionale Transizione 4.0, con una particolare attenzione agli incentivi del Bonus Sud.

    I temi trattati durante il webinar saranno i seguenti:

    • credito d’Imposta, finanziamenti, garanzie e agevolazioni per gli investimenti;
    • sovvenzioni per l’acquisto di software, piattaforme ed applicazioni di intelligenza artificiale;
    • trasformazione digitale 4.0 i modelli innovativi per i servizi sanitari.

    La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione a questo link.

    Bonus Sud sanità 4.0 Webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE

    02/02/2025

    PIANO TRANSIZIONE 5.0: una corsa contro il tempo

    24/01/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.