• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»SPS: appuntamento dall’8 al 10 novembre 2022 a Norimberga

    SPS: appuntamento dall’8 al 10 novembre 2022 a Norimberga

    By Laura Del Rosario12/07/2022Updated:12/07/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il focus di quest’anno di SPS, che torna finalmente in presenza dopo due anni di pandemia, è rivolto allo scambio di idee che sarà facilitato anche grazie alla piattaforma “SPS on air”. Qui tutte le anticipazioni sulla manifestazione

    SPS 2022 Norimberga

    La trentunesima edizione di SPS, la fiera dell’automazione intelligente e digitale, si terrà in presenza a Norimberga dall’8 al 10 novembre, con due settimane di anticipo rispetto alla data tradizionale per evitare problemi legati alla eventuale risalita dei casi di Covid-19 e garantire la sicurezza della manifestazione, in linea al continuo aggiornamento delle normative per il contrasto del coronavirus.

    A SPS sono attesi circa 1.100 espositori (340 esteri, di cui 51 italiani già confermati) che occuperanno lo spazio dei 13 Padiglioni per una superficie espositiva globale di circa 100.000 metri quadrati.

    Il focus è quest’anno ovviamente sull’evento in presenza ma sarà garantita la possibilità di partecipare digitalmente per tutti coloro che non potranno essere fisicamente presenti attraverso la piattaforma “SPS on air”, che ospiterà spazi per il networking pre-fiera e per prenotare gli appuntamenti durante la manifestazione, live streaming durante SPS e poi metterà a disposizione i contenuti più interessanti anche nei giorni successivi, garantendo a tutti gli interessati di avere una chiara visione del mercato dell’automazione.

    Un parterre ricco di convegni

    La parte convegnistica, come da tradizione, farà da cornice all’esposizione con tavole rotonde e presentazione dei prodotti: oltre che su “SPS on air”, anche in Fiera i momenti di incontro saranno numerosi, a partire dal forum VDMA/ZWEI, in programma nel padiglione 3.

    I temi principali dell’edizione 2022 di SPS saranno: trasformazione digitale/Industria 4.0; comunicazioni industriali; sicurezza e protezione; nuovi metodi logistici e integrazione di robot; modelli di controllo e visualizzazione intelligenti e basati sui dati; sensori intelligenti; drives; casi di utilizzo dell’intelligenza artificiale e sostenibilità nell’automazione.

    Come accennato, i contenuti digitali saranno accessibili anche al termine della fiera su “SPS on air” per tutti gli interessati, che sia in fase pre che post evento potranno anche sfruttare la piattaforma per allacciare contatti e fissare appuntamenti in presenza o digitali.

    SPS on air 2022

    Nel padiglione 6 lo stand collettivo “Automation meets IT” con circa 16 espositori offrirà ai visitatori la possibilità di informarsi in maniera approfondita su temi specifici e di ricevere una consulenza individuale da parte dei fornitori.

    Le tematiche coperte andranno dalla gestione del patrimonio, ai servizi basati sul cloud; dalla manutenzione predittiva ai servizi incentrati sui dati; per finire con le OPC Unified Architecture.

    ANIE Automazione: sviluppi e previsioni per l’automazione industriale

    A margine della presentazione della nuova edizione di SPS, Marco Vecchio, Segretario di ANIE Automazione, ha presentato alcuni dati dai quali traspira un sostanziale ottimismo per le future evoluzioni del comparto dell’automazione, nonostante le difficoltà oggettive che derivano ad esempio da problemi legati al reperimento delle materie prime o dal crescere dell’inflazione e dal clima di incertezza legato all’attuale situazione geopolitica.

    L’industria manifatturiera sta, infatti, crescendo in Italia con un aumento in termini di fatturato pari al 22,5% nel 2021 rispetto al 2020. Il fatturato del mercato dell’automazione cresce invece del 20,8% nel periodo di riferimento, superando anche per alcuni comparti i livelli pre-pandemia.

    I primi dati relativi al 2022 confermano per i primi sei mesi il trend di crescita dell’ultimo semestre del 2021 con previsioni a livello di fatturato attese intorno al +23%, anche grazie agli incentivi previsti da PNRR e Piano Transizione 4.0, che trainano tutto il settore.

    Formnext torna a Francoforte

    Contestualmente alla presentazione della nuova edizione di SPS si è parlato anche di Formnext, la maggiore fiera al mondo per il settore della produzione additiva e della moderna produzione industriale, che si terrà dal 15 al 18 novembre a Francoforte.formnext

    Al momento sono 560 gli espositori confermati che occuperanno un’area di circa 45.000 metri quadrati. Formnext, già quattro mesi prima del suo inizio, raggiunge così quasi il numero degli espositori registrato al termine dell’edizione dello scorso anno, supera l’area lorda di oltre il 30% e richiama l’attenzione per l’alta percentuale di espositori internazionali pari al 57%. Saranno circa 30 gli espositori italiani all’evento.

    Il Paese partner quest’anno sarà la Francia: Formnext si svolgerà sui quattro livelli di padiglioni fieristici 11 e 12, nella parte più moderna del polo fieristico di Francoforte. Nell’ampio programma live e digitale, sono previsti anche una serie di eventi collaterali come la Start-Up Challenge. Il programma di conferenze, come da tradizione, sarà molto ricco: ad esempio, il Content Partner TCT tratterà le tendenze attuali e gli scenari di sviluppo della produzione additiva e riunirà opinion leader e utenti della produzione additiva provenienti da diversi settori. L’associazione VDMA mostrerà con un’esposizione speciale le applicazioni AM nel mondo della costruzione di macchine e fornirà ulteriori informazioni in merito con conferenza sul palco AM4U.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.