• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali
    • Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023
    • Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna
    • CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0
    • AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use
    • Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL
    • “Le ZES sono un volano”
    • Oggi in CdM la riforma degli incentivi alle aziende
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Agenda»Milano Design Week guarda alla robotica
    Agenda

    Milano Design Week guarda alla robotica

    Di Massimiliano Cassinelli18/03/2017Updated:10/02/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Durante il Fuori Salone di CNA verrà presentato rOBOTRIP, un braccio robotico industriale

    Dal 4 al 9 aprile 2017 torna il Fuori Salone di CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa che, con l’evento Manifattura 4.0, vuole raccontare al pubblico della Milano Design Week 2017 come le imprese italiane affrontano la sfida dell’industria 4.0, tra nuova manifattura e innovazione.

    In particolare verrà presentato il progetto speciale rOBOTRIP | open tools for art and design – un progetto di ricerca sperimentale nel mondo della robotica applicata – nato dalla collaborazione tra WeMake – makerspace e fablab di Milano – e Caracol Design Studio.

    rOBOTRIP è un braccio robotico industriale che, durante la settimana del Fuorisalone, potrà essere visto in azione, diventando un tool creativo per far entrare i processi artigianali nella nuova rivoluzione industriale e manifatturiera attraverso design generativo, stampa 3d in grande formato e altre diverse applicazioni.

    Nuovi orizzonti robotici

    WeMake con rOBOTRIP sta esplorando le diverse possibilità di applicazione dei robot industriali, individuando nuove modalità di utilizzo: non solo lavori ripetitivi, ma veri e propri sistemi complessi e customizzabili con flussi di lavoro flessibili, che utilizzano in maniera integrata diversi software e linguaggi di programmazione.

    La ricerca di WeMake sulla Manifattura 4.0 è focalizzata sull’uso creativo delle tecnologie (manifattura avanzata e additiva, internet of things, simulazione dei processi, integrazione dei dati) per concepire e mettere in atto nuovi processi produttivi post-industriali dove “macchine” e umani collaborano al servizio dell’innovazione per la piccola e media impresa. I robot e la fabbricazione digitale sono di fatto potenti mezzi di produzione creativa, non solo per sviluppare strumenti in sè, ma per attivare un vero e proprio metodo per progettare prodotti e processi.

    Oggi giorno infatti la progettazione in ottica 4.0 sta diventando sempre più importante nel mondo del design grazie a nuovi ambienti di programmazione e scripting che hanno reso relativamente facile rendere concrete le idee dei progettisti e alla possibilità sperimentarle ad esempio su robot tipo Kuka, modificati per aprirsi a codice e hardware open source.

    CNA ci crede

    L’evento Manifattura 4.0 fa parte di un percorso che comprende formazione, sperimentazione e networking, che ha visto collaborare WeMake e CNA già da qualche tempo e che, proprio durante la design week, si strutturerà in momenti di incontro e formativi. Tutti giorni ci saranno demo live no-stop di fabbricazione digitale stampa 3d in grande formato, visite guidate dello stand per istituti formativi e imprese e due presentazioni dei percorsi formativi e learning (martedì 4 aprile h 11:30 e mercoledì 5 aprile h 16:30).

    Il 7 aprile in programma anche il convegno ‘Manifattura 4.0. Quale sfida per la piccola e media impresa?’, un’occasione per parlare di manifattura e MPMI nel contesto del Piano Industria 4.0, un dibattito su ciò che si sta (e non si sta) attuando per traghettare le aziende manifatturiere italiane verso la quarta rivoluzione industriale.

    CNA fuorisalone Kuka rOBOTRIP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna

    17/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023

    Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL

    23/02/2023

    “Le ZES sono un volano”

    23/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna

    17/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare