• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»La Safety può essere proattiva?

    La Safety può essere proattiva?

    By Massimiliano Cassinelli23/05/2018Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Digital Safety Solutions, Phoenix Contact promuove un programma completo per la sicurezza che parte dall’analisi per arrivare sino all’individuazione dei comportamenti a rischio

    Sinora la sicurezza è stata vissuta come un insieme di norme e di prassi studiate per prevenire un possibile incidente. L'approccio, quindi, è stato per molti versi passivo. Dimenticando che, con l'avvento di Industria 4.0, l'Ict può diventare un elemento concreto nella protezione delle persone e degli impianti.

    A illustrare questo nuovo concetto è Phoenix Contact che, a SPS, ha presentato il suo nuovo programma Digital Safety Solutions. Un programma frutto della recente acquisizione di Nicma Consulting, azienda specializzata nell'ambito della sicurezza delle macchine e della certificazione CE. Proprio questi professionisti costituiscono l'ossatura di un team che affianca gli operatori nella gestione di tutte le problematiche legate alla sicurezza di macchine e impianti.

    Del resto lo “stato dell’arte”, a cui fare riferimento per una corretta progettazione in sicurezza, è in continuo cambiamento, anche per l'emanazione di nuove norme tecniche, che costringono esperti e responsabili ad un continuo aggiornamento.

     

    Oltre le norme

    Digital Safety Solutions si pone l'obiettivo ambizioso di aiutare i propri clienti a sviluppare le competenze specifiche e di supportarli nella scelta delle metodologie adeguate alla realizzazione o al mantenimento di macchine e impianti sicuri.

    Phoenix Contact non offre solamente una semplice consulenza, ma un approccio completo, un programma organico che alla consulenza affianca il servizio, il supporto nella realizzazione applicativa e le attività di formazione, in base alle reali necessità di ogni singola azienda.

    Digital Safety Solutions fornisce un servizio che garantisce il massimo livello possibile di personalizzazione: un vero e proprio partner con cui individuare, definire e costruire un percorso di crescita estremamente mirato, in funzione delle esigenze specifiche, diverse da azienda ad azienda.

     

    Be aware, be sure

    Un processo che ha portato a coniare lo slogan “Be aware, be sure”, proprio per sottolineare come la sicurezza passi dalla consapevolezza. Una consapevolezza che, attualmente, può sfruttare le più innovative tecnologie Ict per permettere alle aziende di capire cosa stanno facendo e se stanno operando nel modo migliore per ridurre anche i rischi meno evidenti. Infatti, come spiega Sergio Romano di Phoenix Contact, malgrado la tecnologia, “il fattore umano è spesso determinante. Per questo, proprio attraverso le nostre soluzioni, siamo in grado di raccogliere e analizzare una serie di indicatori per capire come le persone accedono alle macchine. E proprio partendo da questa consapevolezza obiettiva è possibile ridurre significativamente i rischi”.

    In questo modo, con strumenti specifici, è possibile identificare una serie di operazioni e modalità operative la cui pericolosità non è generalmente percepita. Un approccio completamente nuovo che, fruttando anche il Cloud, permetterà di limitare i rischi affrontati quotidianamente durante l'attività lavorativa.

     

     

    digital Industria 4.' Phoenix Contact
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.