• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Voucher Innovation Manager, abbiamo provato la piattaforma

    Voucher Innovation Manager, abbiamo provato la piattaforma

    By Massimiliano Cassinelli27/09/2019Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Abbiamo provato la piattaforma, sviluppata da Invitalia per il MiSe, destinata a quanti possiedono i requisiti per qualificarsi quali Innovation Manager. Ecco come funziona

    Dalle 10 di oggi, 27 settembre, è attiva la piattaforma sviluppata da Invitalia per le iscrizioni all’elenco degli Innovation Manager, il nuovo incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico che promuove i processi di trasformazione tecnologica e digitale di PMI e reti d’impresa presenti su tutto il territorio nazionale attraverso l’inserimento in azienda di figure in grado di implementare le tecnologie e ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa.

    Sino alle 17 del 25 ottobre, la piattaforma (accessibile dalla sezione “Voucher per consulenza in innovazione” del sito MISE), permette ai manager qualificati e alle società di consulenza di presentare domanda d’iscrizione all’elenco. I soggetti iscritti all’elenco potranno fornire alle imprese servizi di consulenza specialistica finalizzati a sostenere processi di innovazione negli ambiti della trasformazione tecnologica e digitale, ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

    A questo seguirà una “vetrina delle competenze”, la cosiddetta (Fase 2), che favorirà l’incontro tra domanda e offerta, tra impresa e manager.

    Dal 7 novembre, infine, le imprese potranno presentare domanda per la richiesta dei voucher attraverso una funzionalità dedicata che consentirà tra le altre cose la scelta del manager e del progetto da realizzare. Dall’incontro tra le richieste delle imprese e le offerte dei manager si arriverà, infatti, alla stipula di un accordo tra le parti per lo svolgimento del progetto di innovazione che sarà parte integrante della domanda.

     

    Come funziona la piattaforma?

    Alle 10.01 del 27 settembre abbiamo effettuato l’accesso alla piattaforma e abbiamo provato a registrarci. Un test che, però, ha creato qualche problema di “gioventù”.

    All’indirizzo indicato dal Ministero dello Sviluppo Economico: https://miq.dgiai.gov.it/ è possibile registrare i dati personali, ma senza inserire le proprie competenze.

    Al termine di questa operazione viene inviata una mail contenente l’username necessario per attivare l’account. Da questo link si accede ad una pagina in cui creare la propria password. Ma qui la sorpresa: secondo il sito era impossibile impostare la password, il che rendeva di fatto impossibile la registrazione del professionista.

    Un problema rilevato direttamente da Invitalia, che ci ha prontamente contatti telefonicamente per supportarci nella risoluzione del problema. Un problema identificato in pochi minuti dai tecnici stessi e dovuto ad una restrizione specifica  sulla composizione della password. Tale restrizione è stata prontamente rimossa, consentendoci così di procedere rapidamente e con successo alla registrazione.

    Nella stessa occasione dal Ministero ci hanno confermato che, alle 11, erano già oltre 150 gli Innovation Manager registrati con successo.

     

     

     

     

    — articolo in aggiornamento —

    domanda innovation manager invitalia Mise piattaforma Voucher
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.