• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Tutte le novità di Interroll Italia a SPS IPC Drives 2019

    Tutte le novità di Interroll Italia a SPS IPC Drives 2019

    By Nadia Garbellini23/05/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I visitatori della fiera potranno conoscere le importanti novità presentate sul mercato italiano: la DC Platform e la MPP, piattaforma modulare per il trasporto pallet automatizzato

    Tutte le novità di Interroll Italia a SPS IPC Drives 2019

    Arriva sul mercato italiano l’intralogistica smart, grazie alle novità di Interroll Italia a SPS IPC Drives 2019. La DC Platform, clou dell’esposizione presso il Padiglione 3, stand D074, rappresenta un rilevante passo verso il mondo Industry 4.0. Non meno innovativa la MPP, una nuova piattaforma modulare per il trasporto pallet automatizzato.

    Con la crescente automazione anche il controllo intelligente del flusso di merci negli impianti trasportatori assume un ruolo sempre più importante. Le nuove esigenze del mercato del motion cercano soddisfazione in migliori prestazioni tecnologiche dei sistemi di movimentazione dei materiali senza accumulo (ZPA – Zero Pressure Accumulation). Non è più solo una questione di velocità di flusso o di maggiore varietà di merci da movimentare.

    Interroll Italia risponde alle esigenze del mercato presentando alla SPS IPC Drives 2019 la nuova DC Platform, una potente piattaforma tecnologica che risponde perfettamente a quanto il mondo del motion richiede.

    Claudio Carnino, direttore commerciale e country speaker di Interroll Italia, afferma che “Con la DC Platform, Interroll ha intrapreso la strada della componentistica intelligente con la quale è possibile realizzare sistemi ad alte prestazioni personalizzati, integrabili in modo coerente e trasparente nel mondo dei dati delle moderne applicazioni Industria 4.0, quali il monitoraggio nelle stazioni di controllo, la manutenzione predittiva o altre funzioni.”

    Il componente principe della DC Platform è il nuovo RollerDrive EC5000 a tre livelli di potenza che aumenta la flessibilità nella potenza di uscita meccanica.

    I rulli motorizzati sono disponibili nelle versioni da 20 W, 35 W e 50 W, che soddisfano le più diverse esigenze di trasporto, dalle merci leggere fino a quelle pesanti.

    Per supportare la realizzazione di soluzioni per il trasporto di merci pesanti, il nuovo RollerDrive non solo è disponibile con potenza da 50 W, ma anche in diametro da 60 mm anziché 50 mm.

    Inoltre sono disponibili i ben noti formati “IP66” e “Deep Freeze”, che consentono l’impiego della soluzione dove è necessario pulire con intensi getti d’acqua o dove le merci devono essere trasportate in ambienti fino a -30 gradi.

    Industry 4.0 ready

    Oltre all’interfaccia analogica, l’EC5000 è disponibile anche con interfaccia Bus basata sullo standard CANOpen. Ciò consente, per la prima volta, che moderni impianti di trasporto offrano grande e agevole accesso ai dati. Così, in connessione con il MultiControl, multiprotocollo di Interroll (PROFINET, EtherNet/IP e EtherCat), sarà possibile visualizzare una moltitudine di informazioni e funzionalità tramite il PLC o una piattaforma Web.

    Un esempio è l’indicazione di informazioni generali sullo stato operativo corrente o sul carico dei singoli azionamenti nel tempo. Simultaneamente, con i controller si visualizzeranno da ogni singolo azionamento una moltitudine di informazioni dettagliate, quali precise condizioni di guasto, coppia o temperatura.

    Al contempo, l’interfaccia Bus del nuovo RollerDrive EC5000 consente la realizzazione di funzioni di comando del tutto inedite, come quelle richieste in automazione.

    Inoltre, non solo l’accelerazione, la velocità e la frenatura delle merci trasportate sull’impianto possono essere influenzate in modo ancora più preciso, ma la merce può essere posizionata millimetricamente sulla linea di trasporto — un prerequisito per l’interazione continua delle soluzioni di trasporto con robot o bracci di presa automatizzati.

    Una nuova piattaforma modulare per il trasporto pallet automatizzato

    “Seppur non esposta, alla SPS IPC Drives di Parma presenteremo al mercato italiano una innovativa piattaforma modulare per il trasporto motorizzato di pallet, la Modular Pallet Conveyor Platform, che abbreviamo con MPP”, annuncia Claudio Carnino. “Sulla scorta del grande successo globale della Modular Conveyor Platform, che ha una portata standard di 50 kg, abbiamo realizzato un’innovativa gamma per il convogliamento di carichi pesanti.”

    La MPP (Modular Pallet Conveyor Platform) è un trasportatore di pallet particolarmente versatile, che si contraddistingue per la struttura altamente flessibile e modulare.

    Inoltre, insieme al collaudato sistema di stoccaggio dinamico Pallet & Carton Flow, la nuova piattaforma per il trasporto pallet di Interroll rappresenta la base ideale per realizzare soluzioni di ogni tipo di trasporto e stoccaggio di pallet e di movimentazione in magazzino.

    Rispetto al sistema di stoccaggio dinamico, dove i bancali vengono bufferizzati in strutture di stoccaggio intermedie su binari inclinati mediante gravità, la nuova MPP rappresenta un sistema per il trasporto motorizzato dei pallet.

    A seconda dello scenario applicativo, l’azionamento avviene tramite motoriduttori o mototamburi (Pallet Drive), per cui è possibile realizzare anche linee di trasporto prive di accumulo.

    In base alla conformazione della linea di trasporto e alla scelta dei moduli, si possono trasportare pallet di peso fino a 1.200 chilogrammi a una velocità massima di 0,5 metri al secondo. Il funzionamento ineccepibile degli elementi è garantito in una forbice di temperatura tra i -28 e +40 gradi Celsius, così da consentire l’utilizzo dell’MPP anche in aree di surgelazione. A seconda del controller impiegato è possibile, ad esempio, dimensionare l’impianto per pesi differenti, farlo funzionare a velocità variabile o integrare funzioni di posizionamento.

    DC Interroll Italia a SPS IPC Drives intralogistica smart MPP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Nadia Garbellini

    Correlati

    Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano

    28/05/2025

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    In Evidenza

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.