Fabio Marezza ci ha mostrato le nuove frontiere della visione artificiale proposte da Cognex. L’attenzione di Datalogic, dimostrata praticamente da Giuseppe Centola, si è invece focalizzata sulle soluzioni di sicurezza in grado di rallentare o bloccare i movimenti di un robot in funzione della distanza a cui si trova l’operatore.
Per Duplomatic, SPS ha invece rappresentato l’occasione per dimostrare come il cambio di nome corrisponda anche a nuove famiglie di prodotti. Per farlo Roberto Maddalon ci ha illustrato il funzionamento di un banco prova sviluppato per l’occasione.
In chiusura Marco Coduri, di Omron, ci illustra le innovative funzionalità di un sistema di riempimento
Trending
- Imprese innovative: nuovi incentivi
- MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
- Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?
- L’eccellenza italiana è sempre più tech
- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?