• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Gli ingegneri ancora protagonisti a SPS

    Gli ingegneri ancora protagonisti a SPS

    By Massimiliano Cassinelli11/05/2017Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Quattro convegni e condizioni di accesso agevolate per gli ingegneri che parteciperanno a SPS 2017, in cui si parlerà soprattutto di Industria 4.0

    Anche quest’anno l’Ordine degli Ingegneri si propone da protagonista a SPS Italia, la fiera italiana dell’automazione che è sempre più attenta alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie informatiche nella digitalizzazione dei processi produttivi.

    Un binomio, quello tra automazione e informatica, nel quale il Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione crede da tempo, al punto da aver organizzato, già nel 2014, uno dei primi convegni in Italia sull’allora nascente Industry 4.0.

    Un’attenzione alle nuove metodologie produttive che si rinnova, nei prossimi giorni, durante SPS 2017, in cui gli ingegneri saranno protagonisti con uno stand ma, soprattutto, con quattro Convegni formativi.

    Il primo appuntamento è fissato per il 23 maggio, alle 14, nella Sala Pistacchio, con il convegno “Ingegneri, Università e aziende del territorio: trinomio vincente per l’Industria 4.0”, in cui verrà analizzato come cambia il ruolo dell’ingegnere.

    Il giorno successivo, sempre in sala Pistacchio e sempre alle 14, il tema dell’incontro sarà invece: “Strategie e Tecnologie abilitanti 4.0”, per affrontare tecnicamente le implicazione dei nuovi paradigmi produttivi”.

    Si continuerà a parlare di Industria 4.0 anche il 25 maggio, con il convegno “Il ruolo strategico dell’Ingegnere nell’Industry 4.0: consulenze di fattibilità e perizie negli investimenti in iper-ammortamento”. L’appuntamento, con inizio alle 10 in sala Pistacchio, affronterà il delicato tema della certificazione degli investimenti che possono godere delle agevolazioni fiscali. Certificazioni che, come chiarito dalla Legge di Bilancio, possono essere rilasciato proprio dagli ingegneri iscritti all’albo in caso di investimenti superiori a 500mila euro.

    Il programma di convegni si concluderà alla 14 con “Il cloud nell’Automazione Industriale: rischi ed opportunità”, con la presentazione di una serie di problematiche, oltre alle occasioni connesse all’impiego del Cloud in ambito manifatturiero, e di casi reali.

    Ai partecipanti ad ogni singolo convegno, inoltre, verranno riconosciuti 3 CFP.

    Agevolazioni per gli iscritti

    Oltre alle sessioni formativa, lo stand A17, all’interno del padiglione 5, rappresenterà un importante punto di incontro e di confronto per gli iscritti e per quanti vogliono conoscere meglio il lavoro e il valore aggiunto dell’ingegnere dell’informazione.

    Un valore riconosciuto anche dagli organizzatori di SPS, che hanno voluto promuovere la partecipazione degli ingegneri con un pacchetto di iniziative dedicate. Gli iscritti all’Ordine che si recheranno presso lo stand A17 – pad. 5 potranno infatti ritirare una speciale card con una serie di vantaggi, primo tra tutti il parcheggio gratuito e l’accesso alla VIP Visitors Lounge. Inoltre, grazie alla stessa card, sarà possibile accedere al ristorante 5.1 ad un prezzo agevolato.

    cfp CIII crediti formativi fiera Industria 4.0 ingegneri maggio Parma SPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.