Per la società di ricerca e selezione Robert Walters gli esperti di diversi campi sono essenziali per garantire il successo in Industria 4.0
Sei su: Industria 4.0
Federico Leproux (nella foto in centro), CEO di TeamSystem, spiega perché è fondamentale promuovere gli incentivi sugli investimenti digitali
Dal 23 al 25 maggio, presso Fiere di Parma, non mancheranno le soluzioni per Industria 4.0 e la convergenza IT/OT Paessler
La maggior parte delle figure selezionate da Adecco in Friuli Venezia Giulia verrà assunta a tempo indeterminato e seguirà corsi di formazione pre-assuntivi.
Stormshield annuncia la propria partecipazione a SPS Italia per promuovere le soluzioni OT dedicate alla sicurezza industriale.
Michele Vescovi, R&D Manager di Praim, si interroga su Industry 4.0, il contesto attuale e le sfide che attendono le imprese domani
Per Stefan Bergstein e Wolfram Richter di Red Hat, l’edge computing è alla base di una produzione più intelligente
Alle porte di Bologna si trova la Lean Factory School di Bonfiglioli Consulting e qui, manager, imprenditori, responsabili di servizio e di processo delle aziende imparano facendo.
Stefano Massari, Sales Manager Account di DM Management & Consulting, elenca sei benefici derivanti dall’adozione del MES nel sistema logistico di fabbrica
Con l’“Accademia Digitale Integrata Industria 4.0” Schneider Electric si rivolge agli studenti degli ITS Academy per offrire loro un percorso orientato al mercato e alle professionalità che le industrie italiane impiegano per la loro trasformazione digitale.
Il nuovo Lab Industry 4.0 consentirà alle imprese del manifatturiero di sfruttare i servizi protetti Edge Cloud per le loro attività
Il 36% delle aziende italiane ha investito in Industria 4.0 solo per sfruttare gli incentivi fiscali. Per tutte le altre aziende, Mexal propone un modulo di integrazione rapido e adatto anche alle microimprese
Uomo-centrica, proiettata in avanti e positiva. È così che viene definita dagli esperti l’industria 5.0, la nuova fase della rivoluzione industriale.
In occasione della biennale delle macchine utensili, dei robot e dell’automazione, Passepartout è a BI-MU per presentare le novità di Mexal
Dopo l’acquisizione di IF Technology e Zerodo, Passepartout è ora in grado di offrire con Mexal soluzioni per la factory automation
L’azienda del Gruppo Ranocchi ha dato vita a NTS Manufacturing, nuova società specializzata nello sviluppo e distribuzione di soluzioni MES
Con il WinCC Unified di Siemens le attività degli operatori COMI si semplificano e la produttività registra un incremento del 10%.
Storm Reply ha sviluppato per Schenck Process una piattaforma Cloud IoT che rende macchinari e processi più intelligenti.
Grazie agli investimenti in Industria 4.0 l’azienda Pennelli Cinghiale sarà in grado di produrre 1.400 pennelli all’ora.
Secondo un sondaggio condotto a livello europeo da YouGov la maggior parte delle aziende deve ancora iniziare il percorso di sviluppo verso l’Industria 4.0.