• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Advantech: i quattro pilastri dell’iFactory

    Advantech: i quattro pilastri dell’iFactory

    By Massimiliano Cassinelli22/05/2022Updated:22/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Edge computing, connettività, intelligenza artificiale e food & beverage sono i quattro pilastri della proposta di Advantech a SPS

    Agli operatori che visiteranno lo Stand E 008 nel Pad. 6 di SPS, Advantech, fra i leader mondiali nelle tecnologie IoT per l’industria, proporrà un’ampia gamma di soluzioni per applicazioni in ambito iFactory e per costruttori di macchine. I riflettori saranno puntati in particolare sul portafoglio di Solution-Ready Packages (SRP), pacchetti “pronti all’uso” per il controllo di automazione, studiati per accelerare l’implementazione della smart manufacturing e cogliere i vantaggi dell’Industria 4.0.
    L’offerta di Advantech ruota attorno a quattro aree principali (Edge computing, connettività, intelligenza artificiale e food and beverage) con l’obiettivo di aiutare i clienti a ottimizzare i processi e potenziarne la competitività, fornendo soluzioni che integrino il Cloud nei plant di produzione, che si occupino di gestione energetica della fabbrica e di controllo di macchina, e che garantiscano funzionalità e efficienza per le esigenze di computing e connettività e per la gestione intelligente di macchine CNC.
    Leit motiv dell’evento sarà la gestione dei dispositivi installati in campo. Oltre all’innovazione tecnologica, Advantech presenterà una serie di tool in grado di gestire il parco di dispositivi installato e di ottimizzare il mass deployment.
    Nel settore alimentare, le soluzioni Industry 4.0 “rugged” di Advantech offrono alle aziende produttive strumenti estremamente versatili ed efficienti per gestire le richieste crescenti di variabilità dei prodotti, mantenendo al tempo stesso adeguati livelli di sicurezza per gli alimenti e le forniture. Questo aspetto è fondamentale in una fase in cui i legislatori e i consumatori continuano a ricercare una maggiore qualità e sicurezza.
    Nell’ambito della connettività, dove emerge prepotentemente il 5G, le aziende cercano tecnologie wireless adeguate alle proprie esigenze, per implementare servizi di rete in tempo reale ad alta velocità per molti dispositivi. Advantech propone un portafoglio completo di soluzioni LTE, Wi-Fi o LoRaWAN e NB-IoT ideale anche per le realtà più piccole con esigenze di trasmissione di dati in tempi ridotti o un parco esteso di dispositivi connessi.

    Advantech implementa l’intelligenza artificiale nei processi

    Per aiutare i clienti a implementare velocemente l’intelligenza artificiale e sfruttarne l’enorme potenziale, Advantech fornisce soluzioni hardware per implementare l’IA nei propri processi. Gli innumerevoli partner di Advantech definiscono soluzioni innovative portando il deep learning in svariati settori, dai droni agli AGV, dal retail all’ispezione robotica (AOI), dall’imaging medicale al controllo del traffico, e altri ancora. Infatti presso lo stand saranno presenti sia i distributori a valore aggiunto sia i partner tecnologici dedicati a singole soluzioni.
    Dario Nacawa, Sales Manager Italy & Iberia di Advantech Europe, commenta così la presenza in fiera: “SPS rappresenta da sempre per noi un’opportunità importante per relazionarci con clienti consolidati e nuovi nel settore manifatturiero e per condividere con loro tutte le modalità con cui possiamo supportarli nell’ottimizzazione delle loro attività operative. La nostra strategia di co-creation, che ci vede collaborare con partner software per realizzare SRP specifici per ogni ambito applicativo, resta centrale nel nostro approccio all’industria manifatturiera, per aiutare clienti a mantenere piena visibilità e totale controllo sui loro processi.”
    Con lo slogan “Enabling an Intelligent and Sustainable Planet” SPS Italia vedrà anche il lancio della campagna ESG di Advantech, che volge a enfatizzare temi ambientali, sociali e di corporate governance, e mette alla luce l’impegno di Advantech a lavorare per un pianeta intelligente e sostenibile, grazie alle sue potenti soluzioni IIoT, all’intelligenza artificiale e a una gestione dell’energia che promuovono l’efficienza e proteggono il nostro pianeta.
    Advantech vi attende allo stand E 008 – pad. 6 dal 24 al 26 maggio 2022 a Parma.
    Advantech iFactory IoT Nacawa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.