- PIANO TRANSIZIONE 5.0: una corsa contro il tempo
- ZES Unica: Credito riconosciuto al 100%
- Transizione 5.0, come agevolare i software?
- Il solari termici sono 5.0 anche se producono calore?
- Probiotical risponde alla domanda di mercato con Impresoft
- Software e Transizione 5.0, come avere il credito d’imposta?
- Macchine agricole e trattori, quando sono 5.0
- DNSH e normalizzazione, nuovi chiarimenti
Browsing: Featured
Featured posts
Transizione 5.0 si conferma una norma scritta in modo confuso: arrivano nuovi chiarimenti su DNSH e normalizzazione
L’impianti fotovoltaico di autoproduzione e di autoconsumo può essere installato anche in un sito diverso rispetto alla struttura produttiva. Ma attenzione alla distanza
La soluzione di video assistenza remota Acty consente a Salvagnini di migliorare l’efficienza del servizio clienti, ridurre i tempi di inattività e adottare una manutenzione proattiva grazie alla realtà aumentata
La Legge di Bilancio 2025 rilancia gli investimenti effettuati in area ZES dal 1 gennaio 2025 al 15 novembre 2025
Il presidente di Confindustria ricevuto al Mimit, che promette di cambiare le regole del Piano Transizione 5.0
Le imprese che operano nelle ZES possono beneficiare del Credito d’Imposta anche per investimenti successivi a quelli indicati nella prima comunicazione
Niagara Forum: Zola Predosa (BO) 22 ottobre 2024: Un evento in presenza di una giornata per approfondire le applicazioni della tecnologia IOT Tridium anche attraverso esperienze già realizzate e una ampia selezione di soluzioni hardware e software in mostra
Dal 1° ottobre sono aperte le domande per la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”. Queste le novità per le PMI italiane
Secondo Mimit e GSE i veicoli omologati per l’uso di combustibili fossili, non risultano agevolabili nemmeno a fronte dell’impiego di HVO o Biodiesel
Il nuovissimo decreto ministeriale del 20 settembre 2024 stabilisce quale sia il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione
Al sud Meglio ZES Unica + Credito Industria 4.0 rispetto al credito d’imposta offerto da Transizione 5.0
Se manca il credito nel cassetto fiscale, la ragione è nella necessaria compilazione di una nuova comunicazione integrativa
Il MIMIT ci stupisce ancora una volta e ha pubblicato la Circolare Operativa di Transizione 5.0 venerdì 16 agosto alle 19:30
Pubblicata il 16 agosto la Circolare operativa con le linee guida per l’attuazione del Piano Transizione 5.0
La Circolare operativa 16 agosto 2024 , n. 25877 – Transizione 5.0 presenta la definizione di Processo produttivo e spiega, con esempi pratici, come interpretare i singoli casi
Scenario controfattuale: cosa significa e come svolgere i calcoli sulla base delle indicazione fornite dalle Linee guida del Mimit
La Circolare operativa 16 agosto 2024 , n. 25877 – Transizione 5.0, con le linee guida per l’attuazione del Piano Transizione 5.0, definisce i “Criteri per la determinazione dei risparmi energetici”
Un progetto Transizione 5.0 deve aver avuto inizio nel 2024 e concludersi entro il 31/12/2025. Ecco come interpretare le date
Il raddoppio dello stanziamento per la ZES Unica 2024 apre nuove interessanti prospettive per chi abbia presentato domanda entro il 12 luglio 2024
Dal 31 Luglio 2024 (ed entro il 17 gennaio 2025) è possibile inviare comunicazione integrativa per i soggetti che hanno presentato le domande relative alla Zes Unica