• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    By Massimiliano Cassinelli22/06/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Enabling an Intelligent and Sustainable Planet” per Advantech non è solo uno slogan, ma una filosofia che l’azienda promuove da anni. “Ambiente, sociale e governance – ci spiega Dario Nacawa, IIoT Sales Manager Italy & Iberia di Advantech – da sempre fanno parte della concezione dell’azienda. In particolare, avendo una serie di fabbriche, l’attenzione è

    “Enabling an Intelligent and Sustainable Planet” per Advantech non è solo uno slogan, ma una filosofia che l’azienda promuove da anni. “Ambiente, sociale e governance – ci spiega Dario Nacawa, IIoT Sales Manager Italy & Iberia di Advantech – da sempre fanno parte della concezione dell’azienda. In particolare, avendo una serie di fabbriche, l’attenzione è rivolta alla riduzione dell’anidride carbonica emessa, al contenimento dei rifiuti prodotti ed al riutilizzo delle acque”.

    Un’attenzione che ha permesso di raggiungere risultati concreti e che porterà, nel prossimo triennio, a ridurre del 20% i consumi energetici. Questo perché il mercato è sempre più attento anche all’impatto sociale di un’azienda che, però, non trascura il proprio obiettivo principale: essere un leader tecnologico.

    E proprio a SPS di Parma, Advantech ha mostrato come i propri prodotti abbiano saputo integrare le tecnologie più innovative, con un particolare focus su Edge Computing, 5G e Intelligenza artificiale. In particolare, come spiega Marco Zampolli, Industrial IoT Product Sales Director di Advantech, per essere leader di  mercato occorre saper proporre anche le tecnologie che guideranno il prossimo futuro.

    Tecnologie da integrare nei mercati verticali, che hanno esigenze operative e normative specifiche. Per questa ragione, anche in omaggio al territorio dell’Emilia Romagna, Advantech ha scelto di presentare a SPS di Parma le proprie soluzioni per il mercato del Food And Beverage.

    L’automazione, però, è in continua evoluzione, sia dal punto di vista tecnologico che dell’ingresso in nuovi ambiti. Zampolli lancia così la sfida per la ricerca di nuovi partner e System Integrator pronti ad apprendere e portare sul campo le più innovative tecnologie messe a disposizione da Advantech.

    Advantech Dario Nacawa Marco Zampolli
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.