• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Lenze lancia un portale di assistenza per OEM

    Lenze lancia un portale di assistenza per OEM

    By Redazione BitMAT20/10/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lenze fornisce agli OEM un portale cloud based per la manutenzione e i servizi utile a risolvere rapidamente i guasti delle macchine

    Over the Shoulder Shot of Engineer Working with CAD Software on Desktop Computer, Screen Shows Technical Drafts and Drawings. In the Background Engineering Facility Specialising on Industrial Design

    Lenze ha annunciato un supporto efficace basato su servizi digitali grazie a un nuovo portale OEM white label, che permette a chi lo utilizza di essere in grado di rilevare e risolvere rapidamente i guasti delle macchine, caratteristica fondamentale per l’efficienza, sia per gli utenti finali che per i costruttori di macchine.

    Quale componente è installato? La documentazione è aggiornata? E se il modello e la variante sono noti, come si trovano il numero di serie, l’indice dei messaggi di errore o determinate specifiche tecniche? Nonostante tutti gli sforzi per rendere i processi il più efficienti possibile, tali aspetti non sono ancora stati risolti sistematicamente in molte aziende, il che significa che il tecnico dell’assistenza perde tempo prezioso in caso di emergenza, con conseguente tempo di inattività che dura più a lungo del necessario.

    Gli esperti digitali di Lenze hanno affrontato questo problema e, con l’aiuto dell’automazione e dello smart networking hanno creato una soluzione che pone fine alla perdita di tempo ed efficienza.

    Un portale di assistenza a misura di OEM

    L’automation specialist ha sviluppato un portale direttamente collegato alle macchine dell’OEM. Se si verifica un errore, la macchina può ora creare automaticamente un ticket da sola, avvisando così il tecnico dell’assistenza in anticipo. Il ticket specifica quale componente è interessato. Ciò consente di individuare il modello, la variante e il numero di serie, nonché la posizione nella topologia della macchina. Sono escluse informazioni errate a causa di documentazione non aggiornata: le informazioni provengono direttamente dal PLC, che riflette sempre lo stato effettivo corrente.

    Ulteriori informazioni tecniche o informazioni aggiuntive sul messaggio di errore sono a pochi clic di distanza, senza noiose ricerche e perdite di tempo. Vi si accede tramite un collegamento con l’hub di informazioni sui prodotti di Lenze. Poiché la piattaforma è indipendente dal produttore e conforme agli open standard, non è possibile accedere solo ai prodotti Lenze. SICK è già a bordo, consentendo il riconoscimento dei sensori e la messa a disposizione di tutte le informazioni sui prodotti esistenti.

    Ma non è tutto: tramite la funzione remota, il tecnico può connettersi direttamente alla macchina e, ad esempio, correggere immediatamente gli errori del software o ottenere informazioni più dettagliate ove necessario. In caso di difetti hardware, è possibile ordinare immediatamente un pezzo di ricambio che corrisponde esattamente al pezzo installato, senza alcuna confusione, ad esempio a causa di orientamenti diversi.

    Situazione vantaggiosa per tutti

    Il tempo risparmiato dall’OEM, che fornisce così un servizio più efficiente, si riflette anche nell’OEE dell’operatore dell’impianto quando i tempi di fermo e i costi di assistenza possono essere ridotti. Ciò rende il portale adatto come base per un servizio a pagamento, che porta comunque vantaggi in termini di costi per l’utente finale e persino entrate aggiuntive per l’OEM anche se vengono sostenuti costi di noleggio per il portale.

    La soluzione è compatibile con più tenant, ovvero ogni OEM che prenota il servizio può personalizzare il portale nel proprio Corporate Design (CD). Per l’utente finale, questo significa che solo il fornitore delle sue macchine viene mostrato, e quindi non è più evidente che ci sia Lenze dietro l’applicazione cloud.

    Un aspetto chiave per l’attrattività della soluzione è il fatto che la sua installazione non richiede alcun importante lavoro preparatorio manuale. L’identificazione dei dispositivi e dei componenti installati è in gran parte automatica e quindi sempre aggiornata. La base tecnica è fornita da FAST Application Software Toolbox di Lenze, che ora è dotato di un framework in grado di raccogliere dati anche oltre il PLC. La tecnologia in uso armonizza i dati e li rende disponibili in un formato conforme allo standard di comunicazione OPC UA. Sulla base di tali standard aperti, è anche possibile per gli OEMsviluppare i propri servizi digitali e modelli di business indipendentemente dal portale OEM.

     

    Lenze OEM portale di assistenza portale OEM white label
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.