• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    By Redazione BitMAT06/02/2023Updated:06/02/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Incas SSI SCHÄFER ha stretto una partnership con Retelit per portare la fabbrica intelligente ai clienti del settore tessile

    settore-tessile

    L’innovazione non conosce limiti e nasce una nuova partnership dedicata al settore tessile. Stiamo parlando dell’accordo stretto da Incas SSI SCHÄFER, società specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni complete e integrate lungo tutta la Supply Chain, con Retelit, realtà italiana specializzata nella costruzione di progetti tailor made, realizzati su piattaforme interamente gestite dal Gruppo.

    Collaborando con Retelit, Incas ha scelto la piattaforma JUST MES, suite di software per l’Industry 4.0, per la fabbrica digitale dei suoi principali clienti del settore tessile che in Italia e in ambito internazionale attualmente utilizzano il modulo ANTARA TESSITURA di Incas.

    Cosa prevede l’accordo?

    Incas – con sede a Vigliano Biellese (BI) – è un fornitore di soluzioni innovative e di sistemi modulari per il magazzino e la logistica, parte del Gruppo SSI SCHÄFER.

    Per i clienti di Incas, società attive nel settore tessile e manifatturiero, dislocate in tutto il mondo, dall’Italia al Messico, dalla Spagna al Brasile che attualmente utilizzano il sistema di monitoraggio della tessitura Antara Tessitura, attraverso JUST MES di Retelit si aprono le porte dell’Industry 4.0, con conseguenti importanti vantaggi di business, grazie alle evoluzioni di IoT, Machine Learning e Analytics. JUST MES potrà essere installato sull’hardware già implementato da Incas.

    L’innovazione al servizio del settore tessile

    JUST MES di Retelit è una piattaforma per interconnettere le macchine di produzione con gli altri dipartimenti. Si tratta di un insieme di soluzioni software che facilitano la gestione e il controllo della produzione, grazie alla digitalizzazione di tutti i processi. Le sue funzionalità vengono sfruttate per lo sviluppo di nuovi prodotti, la pianificazione della produzione, il monitoraggio e il controllo dei cicli produttivi e i moduli che la compongono sono configurabili e personalizzabili, oltre che in grado di adattarsi alla complessità e alla varietà dei processi presenti in tutto il settore manifatturiero.

    Dal passato al futuro

    “Il software Antara Tessitura ha raggiunto l’End Of Life – spiega Marco Piletta Massaro, direttore del Customer Service Incas SSI SCHÄFER – ne verrà garantita la manutenzione per un periodo limitato di tempo secondo le specifiche condizioni contrattuali con i clienti mentre verrà terminata l’attività di sviluppo di nuove richieste di modifiche. Incas SSI SCHÄFER mette a disposizione dei propri clienti del settore tessile una soluzione di continuità attraverso la partnership con il gruppo Retelit che offre il proprio software JUST MES come nuova versione evoluta e tecnicamente all’avanguardia, che mediante la modularità e parametrizzazione potrà essere implementata in un processo di revamping dell’attuale Antara Tessitura. La scelta da parte di Incas di intraprendere tale partnership è stata dettata dalla pluriennale esperienza del Gruppo Retelit in sistemi di operation manifatturiera in ambito tessile che permetterà al nuovo software di essere adattato ai processi di produzione e di integrarsi agli attuali telai”.

    Davide Giustina, direttore della Business Unit dedicata all’Industry 4.0 di Retelit, ha spiegato come l’evoluzione nel segno della continuità rappresenti un autentico fattore di differenziazione: “Grazie all’accordo, il parco clienti di Incas che sta utilizzando il software Antara Tessitura sarà in grado di beneficiare, grazie a JUST MES, di funzionalità Industry 4.0 in linea con i più alti standard di mercato – senza bisogno di modificare l’hardware già presente sui macchinari. In questo modo, collegando idee, persone e macchinari in un dialogo continuo, diamo loro la possibilità di migliorare la qualità del lavoro e di accrescere la produttività preservando l’investimento fatto a suo tempo con il software Antara Tessitura”.

    Incas SSI SCHÄFER Industry 4.0 partnership Retelit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.