• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»RFID Global: fabbriche sempre più digitali e intelligenti

    RFID Global: fabbriche sempre più digitali e intelligenti

    By Redazione BitMAT28/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 23 al 25 maggio RFID Global sarà presente a SPS Italia 2023 insieme al partner GLOBAL TAG per presentare i dispositivi RFID e Bluetooth Low Energy.

    rfid-global

    Anche RFID GLOBAL sarà presente alla fiera di Parma per SPS Italia, dal 23 al 25 maggio 2023, per contribuire a rendere l’industria intelligente, digitale e flessibile tramite l’RFID e Bluetooth LE: le due tecnologie abilitano la digitalizzazione, perché acquisiscono il dato in modo automatico (senza l’intervento dell’operatore), senza alcun contatto visivo (il dato si propaga nell’etere) e in modo massivo (l’RFID rileva in contemporanea molti tag).

    Assieme al Partner GLOBAL TAG, il distributore bresciano allestirà i 32 mq con le ultime novità di device fissi, mobili e robusti, sia da catalogo che customizzati nella forma, nelle prestazioni e nel rivestimento, dai moduli multi-standard alle soluzioni per la tracciabilità create grazie agli Engineering Services.

    Le soluzioni che RFID Global e GLOBAL TAG presentano a SPS Italia

    Nella cornice dell’industria 4.0 RFID e Bluetooth LE operano come tecnologie sensoristiche, che acquisiscono il dato con sistemi edge – quindi ottimizzando il flusso dei dati e trasmettendo all’infrastruttura IT solamente quelli utili al progetto (da Big Data a Expected Data) – con l’obiettivo di ottimizzare i processi produttivi e ridurre i costi e gli sprechi – quindi con un risvolto anche sostenibile -, facilitando nel contempo la qualità e la sicurezza: RFID Global e Global Tag presenteranno assieme la corposa paletta di dispositivi RFID e Bluetooth LE votati a questa funzione, tra cui :

    • Smart Object per l’identificazione automatica e la tracciabilità degli item in fabbrica e in magazzino: varchi, carrelli, scaffali e muletti integrano reader e antenne RFID e si trasformano da contenitori inanimati in oggetti smart e intelligenti, capaci di raccogliere dati in automatico e interagire con l’ambiente industriale circostante in un’ottica IoT,
    • Android mobile computer C66: lo smart phone industriale potente, evoluto e flessibile, capace di adattarsi a numerose esigenze progettuali grazie alle sue modulari configurazioni, ideale soprattutto nelle soluzioni di logistica, warehouse management, gestione produzione, vendita al dettaglio e, più in generale, tracciabilità di item,
    • EchoBeacon Ultralight, il nuovo dispositivo progettato per la localizzazione, basato su tecnologia Bluetooth Low Energy;
    • Gamma Tag RFID (LF/HF/UHF/NFC) e Beacon Bluetooth Low Energy, tra T-REXY, il tag RFID/NFC on-metal e Dual Frequency, progettato per applicazione su metallo, in grado di resistere in ambienti ostili e che può essere realizzato con due chip di bande diverse (es. UHF + NFC).

     Gli eventi in programma

    Allo stand andranno in scena anche demo e momenti di Live Technology, per meglio cogliere la forza innovativa di queste tecnologie e i loro benefici nell’identificazione, tracciabilità e localizzazione in produzione, logistica e distribuzione.

    L’agenda dei Convegni Scientifici di SPS ospita 2 speech del Gruppo Softwork, entrambi il 24 maggio 2023 in Sala Convegni Pad. 7:

    • 11.00 Economia circolare abilitata dall’RFID: la testimonianza di Acqua Maniva – Paola Visentin, RFID Global by Softworl
    • 14.15 L’RFID ABILITA L’INDUSTRIA: Applicazioni di successo – Fabio Mazzola, Global Tag
    Bluetooth LE GLOBAL TAG RFID SPS Italia 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.