• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Exor: la servitizzazione alla base del rilancio

    Exor: la servitizzazione alla base del rilancio

    By Massimiliano Cassinelli22/05/2023Updated:23/05/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Exor International ci racconta come valorizzazione del brand e servitizzazione sono alla base del successo per gli OEM italiani. Il tutto partendo da soluzioni di iIoT all’avanguardia

    La servitizzazione è uno dei concetti chiave del mondo industriale moderno. A raccontarlo, in questo video, è Mark Olding, Chief Commercial Officer di Exor International. Proprio Olding ci racconta che, ormai, non basta avere ottimi prodotti, ma serve garantire un servizio che permetta di andare sul mercato con servizi innovativi e investire sul brand. Perché nei prossimi anni saranno i servizi ed il brand a fare la differenza. E questo non vale solo per le grandi aziende, ma anche per gli OEM italiani, che sono capaci di offrire ottimi prodotti e che, adesso, sono chiamati a implementare le soluzioni IoT per riuscire a sconfiggere anche i concorrenti internazionali.

    Per questo EXOR International presenta a SPS una serie di tecnologie innovative, in grado di realizzare la connettività remota e la trasformazione digitale. I particolare, nello stand saranno presenti dispositivi HMI/PLC che offrono funzionalità avanzate per l’automazione e il controllo. In questo modo, spiega Olding, è possibile monitorare e gestire le operazioni ovunque nel mondo. Un concetto che lo stesso Olding ribadisce anche nel proprio libro dedicato alla servitizzazione e che, proprio a SPS, sarà proposto anche nella versione italiana.

    Le soluzioni hardware sono completate dall’offerta proposta con il brand CORVINA, focalizzato su soluzioni per l’IoT industriale, mettendo a disposizione analisi avanzata, manutenzione predittiva e monitoraggio in tempo reale. Capacità che sarà possibile “toccare con mano” proprio all’interno dello stand dell’azienda.

    Nella seconda parte della videointervista, Olding riflette anche sulle difficoltà degli ultimi anni, ma con un messaggio ottimistico, perché SPS è l’occasione perfetta per pensare al futuro, scegliendo il partner più adeguato in virtù delle tecnologie e dei servizi che offre.

     

    Exor International sarà presente a SPS Italia nel padiglione 3, stand E033

     

    Corvina EXOR Marck Olding servitizzazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.