L’impiego delle innovative batterie al Litio, nelle macchine per la logistica e la cantieristica, permette di accedere al massimo credito d’imposta di Transizione 5.0. Un beneficio cumulabile con i vantaggi della ZES Unica per arrivare sino all’80% dell’investimento.
Ma come sfruttare questa eccezionale opportunità? Lo illustrerà, martedì 20 maggio alle 11.00, il webinar dal titolo Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio. Un appuntamento importante, anche per l’imminenza scadenza dei vantaggi fiscali disponibili.
L’attuale normativa ammette infatti la cumulabilità tra gli incentivi previsti dal Piano Nazionale Transizione 5.0 e le agevolazioni ZES Unica. Per poter sfruttare entrambi i vantaggi occorre però predisporre un’adeguata documentazione ed affidarsi a consulenti di settore. Senza dimenticare la scadenza del 30 maggio per l’invio delle domande.
In particolare, nell’ambito dell’edilizia e della logistica, sono da poco disponibili sul mercato le macchine alimentate dalle innovative batterie al litio, che permettono di operare per lunghi tempi anche in ambienti ostili.
Nel corso del webinar, i nostri esperti illustreranno le novità tecnologiche e le modalità per ottenere agevolazioni fiscali che, in alcune aree geografiche, possono superare l’80% dell’investimento, con la possibilità di estendere l’agevolazione anche agli impianti fotovoltaici.
Programma del webinar
Introduzione
Laura Del Rosario – responsabile delle testate di BitMAT
La svolta delle batterie al Litio nell’alimentazione dei carrelli elevatori e delle macchine per l’edilizia
Giacomo Danella – fornitore di carrelli e macchine per la cantieristica alimentate con batterie al litio Danella Carrelli
Transizione 5.0, ZES Unica e PNRR. Scadenze e cumulabilità
Luigi Lavecchia – dottore commercialista, specializzato in finanza agevolata
Transizione 5.0, perché le batterie al Litio sono ammesse e come calcolare il risparmio energetico – Il caso dello scenario controfattuale
Massimiliano Cassinelli – direttore scientifico di BitMAT e certificatore in ambito Transizione 5.0
Q&A
La partecipazione al webinar Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio è gratuita a questo link
E’ possibile anticipare le proprie domande all’indirizzo redazione.bitmat@bitmat.it