• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Dal CEI un seminario su “La normazione tecnica chiave del mercato”

    Dal CEI un seminario su “La normazione tecnica chiave del mercato”

    By Redazione BitMAT10/05/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Organizzato dal Comitato Elettrotecnico Italiano, il seminario della durata di mezza giornata sarà ospitato all’interno della Fiera SPS IPC Drives Italia di Parma

    Si terrà il prossimo 24 maggio, all’interno della Fiera SPS IPC Drives Italia, il seminario “La normazione tecnica chiave del mercato”, organizzato dal CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, da sempre impegnato sui temi legati all’automazione industriale, di cui la Fiera, che si terrà a Parma dal 23 al 25 maggio 2017, rappresenta la manifestazione di riferimento nel panorama italiano.

    Con una durata prevista di mezza giornata, dalle ore 14.15 alle ore 17.30, il seminario si focalizzerà sulle nuove soluzioni tecnologiche e le applicazioni innovative, che segnano le tappe di un percorso in via di sviluppo e in continuo aggiornamento.

    Presso la Sala Crema, Padiglione 7, il primo intervento, a cura di Silvia Berri, Responsabile Comunicazione e Promozione CEI, sarà dedicato al ruolo del Comitato Elettrotecnico Italiano nello sviluppo del contesto nazionale.

    La seconda relazione, di Angelo Baggini, dell’Università degli Studi di Bergamo, affronterà il tema delle tecnologie elettriche che, nel contesto degli obiettivi di risparmio energetico nazionali, possono e devono svolgere un ruolo di primo piano.

    Il successivo intervento, a cura di Franco Bua, Segretario Tecnico Referente CEI, fornirà un aggiornamento sull’evoluzione della normativa tecnica in materia di sistemi di gestione dell’energia e diagnosi energetiche. L’intervento farà il punto sugli sviluppi delle norme tecniche a supporto del processo di gestione dell’energia, con particolare riferimento a quelle relative alla progettazione, realizzazione e manutenzione dei sistemi di misura e monitoraggio.

    Come parte del sistema della Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, il seminario darà diritto all’attribuzione di 3 crediti formativi.

    La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria entro il 23 maggio 2017, disponibile fino a esaurimento posti.
    È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito CEI www.ceinorme.it alla voce Eventi > Seminari e altri Convegni, oppure cliccando QUI.

    Per informazioni: relazioniesterne5@ceinorme.it – tel. 02.21006.290

    CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano Fiera SPS IPC Drives Italia La normazione tecnica chiave del mercato Seminario
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE

    02/02/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.