• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi
    • Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione
    • Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE
    • Smart Manufacturing Conference 2025: l’evento TIG al MADE di Milano
    • Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
    • Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    • MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Industria 4.0, requisiti e caratteristiche

    Industria 4.0, requisiti e caratteristiche

    By Massimiliano Cassinelli05/03/2017Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un pomeriggio di approfondimento, con professionalità diverse, per comprendere le opportunità fiscali proposte a quanti innovano i processi produttivi

    Cos’è davvero l’Industria 4.0, come sviluppata dal Governo italiano? Ormai l’estensione 4.0 viene utilizzata negli ambiti più svariati. Al punto che, per le aziende, diventa spesso impossibile comprendere la differenza tra le azioni di marketing e le effettive opportunità offerte dalle agevolazioni fiscali proposte dal cosiddetto Piano Calenda.

    Nel panorama di convegni, spesso più “politici” che concreti, spicca quindi l’appuntamento proposto da Siemens il prossimo 14 marzo, che a Lecco presenterà le opportunità del Piano Industria 4.0 coinvolgendo utenti finali, società di consulenza e uno studio di commercialisti.

    In pratica, spiegano gli organizzatori, il workshop vuole essere un momento di condivisione di esperienze concrete, mettendo a fattor comune le diverse competenze maturate sul campo non solo dagli relatori coinvolti, ma anche dai partecipanti all’incontro.

    L’appuntamento, fissato per le 15 in Corso Promessi Sposi 72 a Lecco, si aprirà quindi con una presentazione degli aspetti operativi connessi al Piano Industria 4.0, per poi presentare una serie di casi pratici di successo di aziende del territorio che hanno implementato le tecnologie digitali all’interno dei propri processi produttivi.

    Nella seconda parte del workshop, invece, verranno approfonditi gli aspetti più legati alle agevolazioni fiscali, con un intervento sulle “Caratteristiche obbligatorie perché gli investimenti siano agevolabili: i più recenti standard per la sicurezza delle macchine” e sugli aspetti più prettamente fiscali.

    Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

    Per partecipare e avere ulteriori informazioni scrivere a ilaria.macri@siemens.com

    detrazioni fiscali Industria 4.0 Lecco Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025

    Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!

    01/10/2025

    Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi

    01/10/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.