• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Industry 4.0: i percorsi adottati dalle aziende di successo

    Industry 4.0: i percorsi adottati dalle aziende di successo

    By Redazione BitMAT04/12/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un evento organizzato dal Kaizen Institute Italia le migliori best practice aziendali per il miglioramento continuo nell’era 4.0

    È un importante panel di testimonial aziendali quello che si è alternato presso il parco agroalimentare Fico – Eataly World in occasione di Back to people. Persone e miglioramento continuo nell’era 4.0, l’evento organizzato dal Kaizen Institute Italia per confrontarsi con le migliori best practice aziendali messe in pratica in oltre mille aziende della penisola nei 14 anni di presenza dell’attitudine Kaizen, per il miglioramento continuo in azienda.

    imaiTra loro, BTicino, Carpigiani Group-Ali Spa, Faist Light Metals, che alla presenza di Masaaki Imai, il fondatore dell’attitudine Kaizen a livello globale, hanno condiviso percorsi e strumenti per il miglioramento continuo nell’era 4.0.  
    La prima edizione del premio sul miglioramento continuo ha visto prevalere Interroll fra le Pmi, Carpigiani come grande impresa e, nelle organizzazioni sanitarie, un ex aequo tra l’Azienda Ospedaliera – Universitaria Senese e la Fondazione Poliambulanza. 
    Menzioni speciali sono andate a Electrolux, per l’applicazione dei processi Kaizen in R&D, e Acciai Speciali Terni, per lo sviluppo del miglioramento continuo in un ambiente particolare per dimensione, safety e processi, oltre a Fabio Storchi e Andrea Cosmi, rispettivamente di Comer Industries ed Emak, quali Kaizen Guy, testimoni nelle loro realtà di storie vincenti fatte di risultati ottenuti e trasformazioni dei processi aziendali.

    Parliamo di crescita della produttività dal 20 al 50 per cento, dimezzamento degli stock e del working capital, riduzione fino a metà degli spazi occupati in azienda, aumento di flessibilità e velocità per seguire l’evoluzione del mercato.

     

    Industry 4.0 Kaizen Institute Italia Masaaki Imai Supply Chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE

    02/02/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.