• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Iscrizioni aperte: Manager nella filiera dei beni strumentali

    Iscrizioni aperte: Manager nella filiera dei beni strumentali

    By Redazione BitMAT23/11/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il percorso di eccellenza è promosso da SBS in partnership con Sistemi Formativi Confindustria e con la collaborazione di LIUC Business School e Luiss Business School. Inizio corsi a febbraio 2024

    Iscrizioni aperte per la seconda edizione dell’Executive Program “General Management nella filiera dei beni strumentali”, primo e unico Executive Program a livello nazionale sulla gestione d’impresa nel settore delle tecnologie e soluzioni per l’industria (un comparto d’eccellenza in Italia, coi suoi circa 50 miliardi di fatturato annui). Il corso di alta formazione è promosso e organizzato da SBS+ Management Academy, la scuola manageriale di proprietà delle associazioni confindustriali Acimac, Amaplast e Ucima, in partnership con Sistemi Formativi Confindustria e in collaborazione con LIUC Business School e Luiss Business School.

    Nel panorama industriale nazionale attuale in costante mutamento, diventa essenziale formare leader del futuro capaci di guidare l’innovazione. Il nuovo Executive Program intende quindi proporsi come un percorso di eccellenza studiato per la formazione di manager futuri e manager pronti a salti di carriera, imprenditori e titolari di nuova generazione. Tutti pronti a contribuire al successo delle imprese, orientando le scelte verso l’innovazione, l’internazionalizzazione, la sostenibilità e la digitalizzazione dei mercati.

    Formazione di competenze a 360° sulla gestione dell’impresa

    Attraverso una visione organizzata e trasversale del sistema impresa, il manager svilupperà capacità di analisi, diagnosi e soluzione delle problematiche gestionali aziendali con una visione internazionale. Si tratta di un’opportunità di arricchimento aziendale e professionale che sviluppa competenze a 360° sulla gestione dei beni strumentali e dell’impresa.

    La faculty dell’Executive Program è composta da docenti universitari delle principali business school italiane, manager e professionisti del settore che condivideranno in aula contenuti e strumenti immediatamente applicabili a ogni contesto lavorativo.

    Didattica ibrida

    Le modalità di didattica sono ibride, con lezioni online e in presenza nelle tre sedi di Milano, Castellanza (VA) e Modena, per un totale di 200 ore. Con partenza a febbraio 2024, il corso si svilupperà per 9 mesi con un calendario pensato appositamente per conciliarsi con l’attività lavorativa del partecipante.

    L’Executive Program è aperto a tutte le aziende della filiera dei beni strumentali, con accesso prioritario assegnato alle aziende associate Acimac (Associazione costruttori italiani macchine e attrezzature per ceramica), Amaplast (Associazione nazionale costruttori di macchine e stampi per la plastica e la gomma) e Ucima (Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio).

    La prima edizione del programma, conclusasi con la tradizionale proclamazione e il lancio dei tocchi, ha visto la partecipazione e la crescita professionale di una ventina di manager provenienti da diverse aree aziendali di imprese sparse in tutto il nord Italia.

    beni strumentali innovation manager Sistemi formativi Confindustria
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE

    02/02/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.