• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»L’impiego delle nuove tecnologie per un futuro più sostenibile

    L’impiego delle nuove tecnologie per un futuro più sostenibile

    By Redazione BitMAT04/04/2024Updated:06/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SPS Italia On Tour si chiude con l’appuntamento di Torino. Il terzo e ultimo degli incontri itineranti della fiera di riferimento dell’automazione e del digitale per l’industria, è il 17 aprile

    SPS On tour

    “I nuovi orizzonti dell’industria manifatturiera: Robotica, Automazione e Digitale per costruire un futuro più sostenibile”. Si termina con queste tematiche il 17 aprile, al Competence Center CIM4.0 di Torino, il SPS Italia On Tour, percorso di avvicinamento a SPS Italia. Alla tavola rotonda si terrà il confronto tra i fornitori di tecnologia e alcune importanti realtà produttive per mettere a fuoco le opportunità dell’innovazione: maggior competitività delle imprese e migliore qualità del lavoro e della vita, con risvolti ambientali e sociali.

    • Ingresso gratuito. Programma e registrazioni.
    • Rilascio di 3 CFP agli Ingegneri, regolarmente iscritti a un Ordine degli Ingegneri d’Italia, che parteciperanno in presenza per l’intera durata.

    Enrico Pisino, CEO CIM4.0: “le imprese, grandi e piccole, hanno la necessità urgente di adattarsi ad un mercato globale che cambia rapidamente: devono quindi cogliere in modo tempestivo e senza alcun timore le sfide dell’industria 5.0, il nuovo paradigma produttivo che mette al centro oltre alle nuove tecnologie e alla gestione profittevole dei dati, anche il benessere del lavoratore e il rispetto dell’ambiente, cogliendo in modo inclusivo i vantaggi offerti dall’applicazione dell’Intelligenza Artificiale. La vera innovazione non si realizza soltanto investendo in macchinari di ultima generazione e in manager iperskillati, occorre conseguire obiettivi sociali pieni che vadano al di là della crescita e dell’occupazione, è fondamentale operare per generare un benessere collettivo da condividere all’interno delle comunità in cui si opera. Tema questo oggetto del confronto che come CIM4.0 abbiamo il piacere di ospitare all’interno del nostro Competence Center per la tappa piemontese del roadshow di SPS Italia. L’idea è proprio quella di capire come la digitalizzazione e l’applicazione delle nuove tecnologie associate all’industria possano generare benefici e vantaggi alle imprese e contemporaneamente sui territori in cui esse operano, creando un tessuto industriale e sociale territoriale, capace di competere con l’Europa nel mondo da occidente a oriente.”

    Fabrizio Giachetti, CEO Morgan Tecnica: “innovare per un’azienda come la nostra significa creare i presupposti per poter essere competitivi negli anni a venire. Nell’immaginario collettivo la parola ‘innovazione’ porta a pensare a idee talmente nuove da essere rivoluzionarie. Nella realtà quotidiana di un’azienda ‘normale’ come la nostra l’innovazione è un’altra cosa. Il più delle volte bastano pochi cambiamenti per dare nuova linfa a un prodotto esistente o per crearne addirittura uno nuovo. Bisogna conoscere bene l’ambiente competitivo dove ci si muove. Osservarlo con attenzione, capirne le dinamiche, intuirne le minacce, coglierne le opportunità. Tutto questo sarà di stimolo per nuove idee. L’innovazione parte sempre da un ‘idea.”

    Francesco Giuliano, Chief Operating Officer F.I.V. E. Bianchi: “oggi spesso sentiamo parlare di sostenibilità, rispetto dell’ambiente, valori sociali di inclusione e resilienza. Nello stesso tempo il mondo si sta sempre più avvicinando alle tecnologie digitali e all’intelligenza artificiale. La domanda che possiamo e dobbiamo farci è ‘come possiamo coniugare questi aspetti tra loro e come calarli nelle nostre realtà e nelle nostre aziende?’ Questo è il quesito centrale che anche in Bianchi ci siamo posti quando abbiamo deciso di rilanciare il Brand facendo del Reshoring il perno del progetto. Soprattutto ci siamo chiesti come potevamo rendere l’azienda competitiva nel nostro contesto sociale portandola ai vertici del mercato con l’aiuto delle nuove tecnologie. Abbiamo condiviso che dovevamo partire dalla centralità dell’Uomo e dal suo contesto sociale e ambientale in cui opera. Da qui è nata la Nuova Bianchi, che con Industry 5.0 ha avviato un grande rinnovamento con un progetto ambizioso, totalmente sostenibile e resiliente; dove le tecnologie digitali fossero non il fine ultimo ma il mezzo per creare un ambiente di lavoro al servizio dell’Uomo.”

    SPS Italia SPS Italia On Tour
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.