• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»I pericoli del Piano Industria 4.0 per le Pmi e il ruolo strategico degli ingegneri

    I pericoli del Piano Industria 4.0 per le Pmi e il ruolo strategico degli ingegneri

    By Redazione BitMAT21/06/2017Updated:22/06/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Se ne parla a Milano, il prossimo 11 luglio, nel convegno organizzato da Fondazione Ordine Ingegneri di Milano

    industria-4.0

    Si terrà a Milano il prossimo 11 luglio a partire dalle 14.30 “Industry 4.0. Gli Ingegneri e le macchine nella nuova fabbrica digitale”, convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e dalla Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Milano.

    Obiettivo: comprendere come cambia il mondo dell’ingegneria e quali nuove competenze saranno necessarie in un futuro già attuale.

    Ospitato presso la sede della Fondazione Ordine Ingegneri, viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano, oltre ai saluti di Bruno Finzi, Presidente Ordine degli Ingegneri di Milano, l’evento vedrà la partecipazione di Paolo Guazzotti e di Viviana Palmieri che, per l’Area Industria e Innovazione di Assolombarda, parleranno dettagliatamente del Piano Nazionale, esprimento il punto di vista di Assolombarda sui nuovi scenari produttivi.

    Sarà, poi, la volta di Gualberto Pacchiarotti, Chief Financial Officer di Aubay, spiegare gli incentivi fiscali e gli investimenti previsti dal Piano Industria 4.0, mentre Eugenio Ferrari e Oscar Legnani di Assoretipmi si alterneranno in un intervento intitolato: “Pmi in rete per fare open innovation”.

    Dopo il coffee break, si succederanno gli interventi di Pietro Paganini di Competere.Eu, che spiegherà i tre pericoli del Piano Industry 4.0 per le piccole e medie imprese italiane, e di Giambattista Gruosso che, insieme a Silvio Bosetti e a Vito Savino, disquisirà sul ruolo strategico dell’ingegnere, ciascuno dal proprio punto di vista, rispettivamente posizionato all’interno del Gruppo di lavoro Industry 4.0 del già citato Ordine di Milano, come Presidente della omonima Fondazione e di membro della Commissione StartUp e Settori Innovativi dell’Ordine.

    La chiusura dei lavori è prevista dopo la discussione alle ore 18.30.

    La partecipazione all’evento, che darà diritto al rilascio di 3 crediti formativi professionali per i soli iscritti all’Albo degli Ingegneri, è del tutto gratuita, previa pre-iscrizione obbligatoria su www.foim.org.

     

     

    Apindustria Brescia Assolombarda Fabbrica digitale Fondazione Ordine Ingegneri Provincia di Milano Industry 4.0 ingegneri Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE

    02/02/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.